Gennaio 19th, 2013 | di
Lisa Cecconi Con "Django Unchained", Tarantino ricalca le basi di "Bastardi senza gloria" replicando la formula del C’era una...
Gennaio 19th, 2013 | di
Francesco Grieco Cosa penseranno di "Django Unchained" i critici contenutisti e ideologici che hanno considerato "Bastardi senza gloria" il film migliore di...
Gennaio 19th, 2013 | di
Alice Cucchetti "Django Unchained" è una storia semplice, agganciata all’arcinoto schema del viaggio dell’eroe, così come esplicita è la similitudine tra l’odissea di Django e l’epopea germanica di...
Gennaio 19th, 2013 | di
Lapo Gresleri La catena non si è spezzata Ci mancherebbe che in America si facessero ancora film razzisti, a quasi centocinquant’anni dall’abolizione della schiavitù e a circa cento dal film più rappresentativo di...
Ottobre 20th, 2012 | di
Edoardo Peretti "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford" è un rarefatto western da camera che nel 2007 ottiene la Coppa Volpi a Venezia...
Agosto 6th, 2012 | di
Filippo Zoratti "Le tre sepolture" continua a parlarci di conflitto, itinerario e biografia – i tre temi totemici del western – ma lo fa affidandosi alla scrittura modern(ist)a di Guillermo Arriaga, già autore dello script di "21...
Maggio 7th, 2012 | di
Francesco Grieco Perfettamente a suo agio tra i generi tradizionali del cinema statunitense, in "Rancho Notorious" Fritz Lang si cimenta ancora una volta con il...
Marzo 24th, 2012 | di
Filippo Zoratti FILMFORUM FESTIVAL 2012. "Dura Lex" – in originale "Po Zakonu", titolo internazionale "By the Law" – è la dimostrazione di come un regista/artista valga molto più dell'opera più importante per cui viene...
Marzo 15th, 2012 | di
Daniela Bressanutti In "Mezzogiorno di fuoco" ritroviamo tutti gli ingredienti classici di un genere – il duello faccia a faccia, il saloon, la donna intraprendente del paese – rappresentati con una naturale propensione ai valori civili e...
Febbraio 6th, 2012 | di
Massimo Padoin "Le colline blu" è un'originale incrocio tra la matericità e il pragmatismo del reale selvaggio con il concetto di colpevolezza come indice della natura...