Maggio 29th, 2013 | di
Alex Tribelli "Bedevilled" narra di Hae-won, una donna sposata con una figlia, soggetta a continue angherie e violenze di ogni tipo da parte del...
Maggio 11th, 2013 | di
Luca Giagnorio "No" è un film su una visione. Una visione del mondo. La certezza che sia possibile immaginarsi in un Paese più giusto, più solidale, senza privilegi per pochi, dove all’individualismo capitalista sia possibile rispondere...
Aprile 6th, 2013 | di
Massimo Padoin "Jimmy Bobo - Bullet to the Head" dimostra di essere onesto con se stesso (al pari del suo protagonista Sylvester Stallone), aspetto che il cinema di genere contemporaneo mostra nel tempo sempre più di aver...
Marzo 16th, 2013 | di
Filippo Zoratti SPECIALE INEDITI. In patria la visione di "Silenced" ha scatenato le proteste dei cittadini, spingendo la classe politica coreana ad approvare in fretta una legge che aumentasse la protezione di tutte le persone a rischio di...
Gennaio 19th, 2013 | di
Massimo Padoin Una racconto fondativo Narrare non è un’arte semplice, e Tarantino probabilmente è uno dei maggiori narratori contemporanei. Frase complessa e magari azzardata, questa, e non basta, per esser motivata, il...
Gennaio 5th, 2013 | di
Carmen Spanò Sapiente indagatore del conflitto, interprete autorevole di un genere che ha contribuito ad arricchire e rimodellare, con "Collateral" Michael Mann crea un’opera di penetrante tensione...
Ottobre 24th, 2012 | di
Margherita Merlo Vivere giorno per giorno Anche se si cerca di non insistere sulla stereotipizzazione del cosiddetto “stile Sundance”, inevitabilmente i film che trionfano all’interno del Festival di cinema indipendente più...
Settembre 17th, 2012 | di
Massimo Padoin Il prezzo del dolore Pietà, che narra del rapporto violento e morboso tra una madre e il figlio ritrovatisi per la prima volta solo trent’anni dopo l’abbandono di quest’ultimo, è tra le opere più...
Aprile 19th, 2012 | di
Valentina Cauteruccio Due donne unite nelle avversità, compagne di sventura ma capaci di riscattarsi. Questo racconta il film di Marco Pontecorvo per il ciclo "Mai per amore", "Helena e...
Aprile 16th, 2012 | di
Alice Cucchetti Apri gli occhi Della notte tra il 21 e il 22 luglio 2011 sapevamo, fino all’altro ieri, solo la cornice. Un fuoricampo di urla, colpi e ombre. Il prima (l’assalto dei poliziotti alla scuola) e il dopo...