Novembre 19th, 2014 | di
Eleonora Degrassi "La battaglia di Algeri" è una storia corale, ancora oggi piena di forza, vigore e valore, metafora di tutti gli oppressi e gli oppressori, di tutte le libertà violate, delle urla di tutte le nazioni desiderose di...
71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICI Passato presente Difficile sempre ritornare a parlare dei classici del cinema...
Agosto 30th, 2014 | di
Marco Longo 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICIGli equivoci del potereSecondo lungometraggio di Marco Bellocchio dopo il...
Agosto 30th, 2014 | di
Margherita Merlo SPECIALE VENEZIA CLASSICI. Di nuovo catapultati in medias res nelle giornate di Antoine Doinel: bambino ne "I quattrocento colpi", ragazzo in "Antoine e Colette". "Baci rubati" è il terzo capitolo della saga dedicata al giovane...
Agosto 30th, 2014 | di
Lisa Cecconi 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICI I soci vitalizi del potere “Ecco il Diavolo!”. Così è accolto il...
Agosto 30th, 2014 | di
Edoardo Peretti SPECIALE VENEZIA CLASSICI. Girato nel 1977, "Una giornata particolare" è tra i più celebri film realizzati da Ettore Scola, girato in quello che è probabilmente stato il periodo più felice della lunga carriera dell’autore,...
Settembre 4th, 2013 | di
Andrea Moschioni Fioretti Un western come "Quien Sabe?" oggi si potrebbe rigirare visto che l’aria che tira dovrebbe essere la stessa: rivoluzionaria e esigente, ma forse la società è ancora troppo...
Settembre 2nd, 2013 | di
Carmen Spanò "Le mani sulla città" è un viaggio di limpida indignazione nei gironi della politica collusa, degli interessi “particulari”, della speculazione...
Settembre 2nd, 2013 | di
Filippo Zoratti "Furyo" è una poesia per immagini prodigiosamente stratificata e al contempo di lampante linearità, che non cede alla retorica neanche nel commovente atto...
Agosto 31st, 2013 | di
Marco Longo 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto – 7 settembre 2013, Lido di Venezia Oggetto narrativo non identificato L’occasione della mostra milanese dedicata a Apichatpong...