Ottobre 29th, 2016 | di
Teresa Nannucci Alex Gibney interroga esperti e importanti personalità internazionali a proposito di Stuxnet, malware targato Usa/Israele usato come arma...
Luglio 6th, 2016 | di
Edoardo Peretti CINEMA RITROVATO 2016. Un gruppo di giovani esponenti dell'alta società americana si ritrova per una notte all'insegna dell'alcool e delle bravate; ci scappa però il morto. Graffiante ed elegante commedia nera diretta da uno...
Aprile 2nd, 2016 | di
Valentina Cauteruccio Un assedio durato una notte nella capitale libica dopo la fine di Gheddafi. Sei guardie di sicurezza cercano di salvare 30 burocrati della Cia aiutati solo dal Fronte Libico del 19 settembre. Un mix adrenalinico e...
Marzo 26th, 2016 | di
Erasmo De Meo SPECIALE SUPERMAN. Una delle raccolte fondamentali della storia del fumetto: Frank Miller svela il lato decadente di un uomo divenuto supereroe, l’ambiguità del mondo moderno, la caduta del...
Marzo 26th, 2016 | di
Carmen Spanò Frank e Claire Underwood decidono di andare oltre le ostilità per rinsaldare un’alleanza che possa permettere loro di vincere le imminenti elezioni. Ma nuove sfide su fronti politici e personali minacciano di frantumare le...
Gennaio 9th, 2016 | di
Massimo Padoin Spiegare le cause della crisi economica del 2008 tramite una pellicola d'intrattenimento e con un grosso coinvolgimento dell'establishment hollywoodiana? "La grande scommessa" ci riesce grazie alla limpidezza...
Dicembre 12th, 2015 | di
Lisa Cecconi Nel pueblo nascosto di Churubusco, nel Messico del 1847, messicani e disertori irlandesi resistono agli assalti degli Stati Uniti nell'eroico Battaglione di San...
Giugno 6th, 2015 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE SECONDA GUERRA MONDIALE. Nella seconda parte del dittico sulla battaglia di Iwo Jima dopo "Flags of Our Fathers" Clint Eastwood racconta, con toccante lirismo, la guerra, l’amore, il valore e la famiglia dal punto di...
Aprile 18th, 2015 | di
Michele Galardini Un docu-thriller emozionante, girato con Edward Snowden, dentro il suo dolore e la nostra incredulità verso uno dei maggiori scandali degli USA post 11 settembre. Un’opera storica e culturale prima che...
Dicembre 6th, 2014 | di
Leonardo Cabrini Idiozia al potere Di che cosa parliamo quando parliamo di cinema demenziale oggi? Recuperando il termine di “umorismo scemo” – coniato da Guido Almansi in riferimento all’opera di Achille Campanile –...