Aprile 9th, 2016 | di
Gabriele Baldaccini Piccolo ragionamento (e qualche domanda) sul rapporto tra Realtà e Finzione a partire dalla prima stagione di "American Crime...
Gennaio 31st, 2015 | di
Edoardo Peretti L’uomo e la Storia Presentato alla Berlinale 2014, L’uomo per bene – Le lettere segrete di Heinrich Himmler della belga, naturalizzata israeliana, Vanessa Lapa intende essere un documentario con un punto di...
Dicembre 20th, 2014 | di
Edoardo Peretti Pilota automatico Ken Loach è uno di quei grandi registi che ogni tanto sembrano andare avanti col pilota automatico, alternando variazioni più originali della sua poetica e dei temi a cui è più affezionato a...
Novembre 22nd, 2014 | di
Marco Longo SPECIALE JEAN-LUC GODARD Metà in bianco e nero, metà a colori; metà pellicola 35 mm, metà video iper-saturato; metà ambientato a Parigi, al tempo presente, metà nella campagna bretone, come un lungo flashback improvviso:...
Gennaio 15th, 2014 | di
Mattia Filigoi Jacques Tardi ascoltava affascinato i racconti di suo padre, René, carrista dell’esercito francese durante l’offensiva nazista, prigioniero di guerra allo Stalag IIB in Pomerania dopo la disfatta del maggio...
Gennaio 8th, 2014 | di
Teresa Nannucci La chiave del passato Una trama al limite tra il crime e il sovrannaturale sta alla base di questa nuova serie tv della Fox, che entro la fine di gennaio vedrà concludersi la sua prima stagione. Un combattente della...
Giugno 1st, 2013 | di
Lapo Gresleri "Vogliamo vivere!" è il segnale amoroso da cui la vicenda prende il via e allo stesso tempo riflessione sul rapporto realtà/finzione alla base dell'atto teatrale e...
Giugno 22nd, 2012 | di
Valentina Di Giacomo Venerdì 22 giugno, Classics, ore 00.55 Nessun uomo è un’isola “Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso”, così la pensava il poeta inglese John Donne. La sua idea era che ogni uomo, singolarmente,...
Giugno 18th, 2012 | di
Leonardo Cabrini Grande storia. Piccole storie Pensiamo al più canonico dei romanzi: Guerra e pace. Cos’è che lo rende tanto celebre? Molti fattori, sicuramente, ma come non annoverarlo quale simbolo della coesistenza fra...
Aprile 26th, 2012 | di
Martina Farci "Titanic: Nascita di una leggenda" è una coproduzione italiana, irlandese, tedesca, spagnola, canadese e statunitense, costata 30 milioni di euro e che probabilmente approderà nelle televisioni di molti...