Febbraio 6th, 2016 | di
Michele Galardini Un omaggio a Quentin Tarantino, regista e sceneggiatore che ama il cinema, mescola i suoi generi e risulta il fedele custode dell'eredità visiva del...
Novembre 8th, 2014 | di
Edoardo Peretti Edita da Bietti Heterotopia, "Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali" di Ilaria Feole (con prefazione di Peter Bogdanovich) ha innanzitutto il merito di essere la prima monografia organica dedicata in Italia all’autore...
Settembre 27th, 2014 | di
Nicola Peirano SPECIALE LUC BESSON. Se scomponessimo "Léon" pezzo per pezzo ritroveremmo, dietro il suo ordine compositivo e la sua precisione formale, un'enciclopedia di rimandi e prestiti, come se fosse un mosaico pronto a evaporare non...
Gennaio 11th, 2014 | di
Teresa Nannucci SPECIALE PAOLO VIRZÌ Wyoming style Ovosodo rimarrà sempre Ovosodo: opera terza di Paolo Virzì, il film ha la propria forza nella freschezza e nella genuinità, come solo l’approccio di un giovane regista...
Settembre 28th, 2013 | di
Andrea Moschioni Fioretti SPECIALE SOFIA COPPOLA Io: Sofia Se navigando su Youtube si digita il nome Sofia Coppola, oltre alle molte interviste, si trova un Blob dei suoi lavori: viaggi, volti pensierosi, architetture imponenti, uomini e donne soli e...
Ottobre 1st, 2012 | di
Teresa Nannucci Se pensiamo a "Gomorra", nascono prima di tutto riflessioni riguardo al tema trattato e al vero e proprio caso mediatico che l’opera ha...
Ottobre 1st, 2012 | di
Massimo Padoin Ritrarre un Paese Una tensione continua attraversa l’ultima pellicola di Matteo Garrone, nata dal rapporto tra la sceneggiatura e la messa in scena e portata dalla volontà e dal dovere raccontare una storia...
Giugno 18th, 2012 | di
Luca Giagnorio Apparenze da Festival A tarda sera, tra le colline ventose dell’Anatolia, tre macchine viaggiano in fila indiana. Tra i passeggeri il commissario di polizia e i suoi agenti, il procuratore con il suo staff, un...
Aprile 2nd, 2012 | di
Edoardo Peretti La notte della Repubblica Il 12 dicembre 1969 a Milano, nella centralissima piazza Fontana, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura, sulle ultime luci sempre più affievolite degli euforici anni...
Luglio 16th, 2011 | di
Margherita Merlo Arrivederci all’isola che non c’è L’ultima avventura del mago più famoso del mondo, cominciata a novembre 2010, con la prima parte de Harry Potter e i Doni della Morte, è stata portata a compimento, tra la...