Gennaio 18th, 2014 | di
Luca Giagnorio James Gray riprende le fila del melodramma e l’ambientazione newyorchese affrontate in Two Lovers, spostando indietro le lancette del tempo…...
Novembre 27th, 2013 | di
Chiara Checcaglini TORINO FILM FESTIVAL 2013. "Non dico altro" si apprezza perché si concede il tempo di costruire due personaggi sufficientemente sfumati, due più-che-adulti avviati ad una...
Luglio 27th, 2013 | di
Marco Longo SPECIALE MARTIN SCORSESE Anatomia del cinema Per chi abbia l’ambizione di trascendere le speculazioni della critica e sondare dall’interno quell’opera di puro ingegno che è un film di Scorsese,...
Luglio 6th, 2013 | di
Maria Cristina Andrian SPECIALE TEAM APATOW. "Molto incinta" è un film che, pur con piglio scanzonato e in alcune battute un po' volutamente sboccato, tratta con un’inaspettata delicatezza non solo il tema di una gravidanza inattesa sia per i...
Aprile 6th, 2013 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE ALFRED HITCHCOCK. "Notorious - L'amante perduta" è tutto giocato sulla dicotomia amore/dovere, morale individuale/bene collettivo e i personaggi incarnano perfettamente questo...
Gennaio 19th, 2013 | di
Leonardo Cabrini Fino alla fine del mondo (domani) Un asteroide sta per colpire la Terra: la fine del mondo è imminente. Mentre l’umanità si prepara ad affrontare gli ultimi giorni di vita, Dodge (Steve Carrell), un placido...
Gennaio 12th, 2013 | di
Martina Bigotto Il cinema e le nuove opportunità Nonostante la previdente differenziazione degli investimenti, l’ex calciatore George – qui interpretato da un intenso Butler che già in Mai stati uniti, sembra che dopo...
Novembre 24th, 2012 | di
Michele Galardini Lettera aperta per un film che non c’è Caro direttore Marco Muller e caro presidente di giuria Jeff Nichols, vi scrivo dopo aver assistito al film E la chiamano estate del regista Paolo Franchi, premiato con...
Ottobre 17th, 2012 | di
Massimo Padoin "Gilda" e Rita Hayworth, melò e noir: caratteristiche inseparabili di un pellicola che fa della inscindibilità una delle sue forze e caratteristiche, andando oltre al semplice manifesto di divismo che negli anni ha...
Luglio 2nd, 2012 | di
Edoardo Peretti "Nobody is perfect!": ecco la proverbiale battuta con cui, accompagnata dall’impagabile espressione di Jack Lemmon, si chiude "A qualcuno piace caldo"...