Febbraio 20th, 2016 | di
Martina Bigotto Charlie Isaacs arriva in un polveroso solitario paesino del sud degli Stati Uniti per lavorare a un ambizioso progetto scientifico segreto. Ma ancora non sa che è stato scelto per costruire la bomba...
Gennaio 16th, 2016 | di
Martina Farci "Il labirinto del silenzio" è un film fatto per comprendere al meglio come la Germania abbia iniziato a prendere coscienza delle atrocità commesse durante l’Olocausto, un silenzio lungo tredici anni fin troppo...
Settembre 5th, 2015 | di
Stefano Lalla VENEZIA CLASSICI. Venezia 72 propone restaurato il classico di Sergei M. Ejzenstejn, "Aleksandr Nevskij", film storico di propaganda che racconta la resistenza dei popoli russi all’invasione...
Settembre 5th, 2015 | di
Michele Galardini VENEZIA72-IN CONCORSO. In piena Seconda Guerra Mondiale, il direttore del Louvre e un importante membro del partito nazista si incontrano. In ballo c’è il destino del museo, dell’arte e della Francia. Attraverso artifici...
Luglio 11th, 2015 | di
Teresa Nannucci Tratto dal libro autobiografico "We Fight to Survive", "No Place on Earth" ripresenta sullo schermo le vicende vissute da decine di persone sopravvissute all’occupazione tedesca nascondendosi in una...
Maggio 9th, 2015 | di
Francesco Grieco L’ennesimo gioiello dell’animazione giapponese, diretto da Mizuho Nishikubo, che omaggia con grande poesia Una notte sul treno della Via Lattea di Kenji...
Aprile 18th, 2015 | di
Maria Cristina Andrian Ciurma di disperati vuole riscattarsi recuperando un vecchio bottino. Non sa che si può colare a picco in molti modi, quando l'avidità rimpiazza la ragione. Al centro di tutto, un inedito Jude...
Gennaio 31st, 2015 | di
Eleonora Degrassi Louis Zamperini: tutto corpo poca anima È una storia amara che celebra un’intera Nazione quella che Angelina Jolie sceglie per tornare dietro alla macchina da presa dopo Nella terra del sangue e del miele. La...
Novembre 22nd, 2014 | di
Marco Longo SPECIALE JEAN-LUC GODARD Metà in bianco e nero, metà a colori; metà pellicola 35 mm, metà video iper-saturato; metà ambientato a Parigi, al tempo presente, metà nella campagna bretone, come un lungo flashback improvviso:...
Luglio 9th, 2014 | di
Juri Saitta Il Cinema Ritrovato, XXVIII Edizione, 28 giugno – 5 luglio 2014, Bologna Prigioni Nel 1957 Andrzej Wajda con I dannati di Varsavia firmò un film claustrofobico ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e...