Giugno 22nd, 2013 | di
Martina Bigotto INEDITO – USA 2012 Il cinema delle seconde chance Dopo About a boy, col quale ci aveva già precedentemente deliziati con la singolare ricerca di una figura paterna intrapresa da un timido e goffo adolescente...
Maggio 18th, 2013 | di
Michele Galardini SPECIALE FRANCIS SCOTT FITZGERALD Crocevia del cinema Ci sono incroci nel mondo del cinema che danno il senso di un’industria, diventata col tempo Arte, che nel corso del Novecento ha condensato e romanzato i...
Aprile 20th, 2013 | di
Mattia Filigoi SPECIALE CASA BIANCA IN PERICOLO! La difesa del potere Il Presidente degli Stati Uniti s’è trombato una scout durante un tour della Casa Bianca, e la notizia sta per fare il giro dei media undici giorni prima...
Febbraio 23rd, 2013 | di
Nicola Peirano SPECIALE GANGSTER MOVIES …Baseball! Scalinata di Odessa, 1925. I cosacchi dello zar scendono i gradini aprendo il fuoco su civili inermi. Una donna viene colpita a morte e lascia scivolare la carrozzina con il...
Gennaio 19th, 2013 | di
Michele Galardini "Jackie Brown" è una bellissima storia d’amore che danza sulle notte retrò dei Delfonics e canta tutta la rabbia di una donna che vuole evadere dalla prigione del suo corpo ridotto a semplice...
Novembre 10th, 2012 | di
Michele Galardini Il medium e il messaggio La dottoressa Margaret Matheson (Sigourney Weaver) viaggia assieme al suo assistente, il giovane fisico Tom Buckley (Cillian Murphy), per monitorare e svelare falsi fenomeni extrasensoriali....
Giugno 25th, 2012 | di
Lucia Occhipinti IL CINEMA RITROVATO 2012. Per Sergio Leone "C’era una volta in America" altro non è che il suo personale confronto col tempo, tanto più personale quanto più aperto, proprio come il finale, che si voglia accettare o meno la...
Giugno 4th, 2012 | di
Lapo Gresleri Vuoto a perdere Il primo lungometraggio del semi-esordiente Gary McKendry (tratto dal romanzo di Ranulph Fiennes The Feather Men del 1991, edito ora in Italia da Newton Compton con il titolo del film), vero episodio...
Dicembre 28th, 2011 | di
Filippo Zoratti Ci sarebbe ben poco da dire sulla valenza cinematografica pressoché nulla di un'opera come "Capodanno a New...
Ottobre 28th, 2011 | di
Lisa Cecconi Il Quarto Stato “E così ho pensato di far sì che la Paramount, la United Artist e la 20th Century Fox pagassero per la più grande bandiera rossa mai vista al cinema.” Novecento, Bertolucci, lo racconta...