Giugno 5th, 2013 | di
Luca Giagnorio 5 GIUGNO: COMPLEANNO DI STEFANIA SANDRELLI Il punto più in ombra è sempre sotto il sole Donne che camminano con lo sguardo basso e castigati vestiti neri, uomini fermi nelle piazze e nei bar che osservano e...
Maggio 25th, 2013 | di
Lapo Gresleri SPECIALE PAOLO SORRENTINO La vita agra Difficile esprimere una valutazione di gusto su La grande bellezza, perché a differenza delle opere precedenti di Sorrentino questa non vuole “piacere”, bensì rendersi...
Maggio 25th, 2013 | di
Francesco Grieco SPECIALE PAOLO SORRENTINO. Un piccolo dizionario sorrentiniano, per meglio orientarsi nella complessità del Premio Oscar "La grande...
Maggio 25th, 2013 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE PAOLO SORRENTINO. Con "L'uomo in più" assistiamo al disfacimento dell'individuo e della società, e in fondo capiamo che nella partita con la vita “il pareggio non...
Maggio 25th, 2013 | di
Filippo Zoratti SPECIALE PAOLO SORRENTINO. "Le conseguenze dell'amore" riaccese la lampadina del cinema italiano, in un momento di buio pesto. Una folgorazione autoriale che spinse buona parte della critica a tentare improbabili paragoni coi...
Maggio 25th, 2013 | di
Nicole Braida SPECIALE PAOLO SORRENTINO Veni, vidi, vici Nel 2008, Andreotti aveva replicato a Il Divo definendolo “ molto cattivo, una mascalzonata”. Il film vinse poi il Premio della Giuria a Cannes. La verità su Andreotti...
Maggio 8th, 2013 | di
Edoardo Peretti Il ministro e l’intimismo del potere Il ministro – L’esercizio dello Stato di Pierre Schoeller inizia in un elegante ufficio, chiaramente istituzionale, sorvegliato da uomini incappucciati come...
Ottobre 17th, 2011 | di
Eleonora Degrassi C’era una volta, in un paese lontano, un Peter Pan “gotico”… “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”, così Ungaretti racconta i suoi Soldati, e così molte volte ci sentiamo noi,...
Ottobre 17th, 2011 | di
Filippo Zoratti "This Must Be the Place" è l'esordio americano di un autore europeo, e per quante argomentazioni poetico-filosofiche possano essere imbastite non va trascurato il suo carattere di “biglietto da...
Ottobre 17th, 2011 | di
Francesco Grieco Home is where I want to be Riuscita trasferta americana per Paolo Sorrentino, che realizza con This Must Be the Place – dall’omonima canzone dei Talking Heads, eseguita da David Byrne in persona nel film –...