Maggio 28th, 2014 | di
Marco Longo Superare il passato e rinascereNel cinema di Marco Bellocchio è possibile individuare alcuni film che nella vocazione al male, nella riflessione sul “potere distruttivo che ha la Ragione quando essa tenda solo a...
Marzo 19th, 2014 | di
Edoardo Peretti 19 MARZO: ANNIVERSARI OMICIDI GALLI E BIAGI Il rimosso di piombo Il 19 marzo 2002 a Bologna le Nuove Brigate Rosse uccisero Marco Biagi, e il 19 marzo 1980 Prima Linea freddò il magistrato Guido Galli. Il duplice anniversario...
SPECIALE ADOLESCENTI RIBELLI Funerali liberatori L’occasione di questo Speciale sugli adolescenti ribelli dà l’opportunità di rivedere una delle pellicole più importanti e sovversive del cinema italiano degli...
Settembre 13th, 2012 | di
Alice Cucchetti RisvegliA febbraio, nel 2009, in Italia, faceva più freddo del solito. Un flusso indistinto e assordante vomitava da televisioni e radio opinioni lapidarie e saccenti, e sembrava che, attorno al corpo da 17 anni...
Marzo 21st, 2011 | di
Valentina Di Giacomo Arte e vitaSoffia un vento di profonda libertà nell’ultimo film di Marco Bellocchio. Per la sua natura fertile ed evocativa, Sorelle Mai sembra fatto della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni. Struttura...
Marzo 19th, 2011 | di
Chiara Checcaglini Tra il desiderio di andare e “il richiamo di questo paese immutabile” A partire dal progetto Sorelle, realizzato nel 2006 con la collaborazione dei partecipanti ai laboratori “Fare cinema”, nasce Sorelle Mai,...
Marzo 19th, 2011 | di
Roy Menarini Su Sorelle maiDi tutto si può accusare Bellocchio, salvo di ripetersi. O meglio, ci sono elementi che ritornano ossessivamente – dal tema della famiglia a I pugni in tasca – ma di volta in volta con operazioni...