Maggio 20th, 2023 | di
Valentino Saccà Con "La quattordicesima domenica del tempo ordinario" Pupi Avati assembla stanchi cliché e sbiadite cartoline d’antan componendo un esausto epilogo della propria...
Maggio 12th, 2023 | di
Valentino Saccà "Gli ultimi giorni dell’umanità" è il compendio di tutto il Ghezzi-pensiero, un viaggio fluviale nel fantasma del cinema e nell’impossibile tentativo di incarnarsi in...
Aprile 29th, 2023 | di
Valentino Saccà Con "Il sol dell’avvenire" Nanni Moretti compone una sorta di versione senile del suo Sogni d’oro, senza più rabbia ma con uno sguardo rassegnato sull’oggi...
Aprile 29th, 2023 | di
Emanuele Rauco "Le mura di Bergamo" è uno dei più potenti affreschi sul Covid e conferma l’occhio di Savona come cineasta del...
Aprile 22nd, 2023 | di
Valentino Saccà Con "Il ritorno di Casanova" Salvatores firma un disastro d’artista, quasi una postilla a tutto il suo cinema, che nonostante la sgangheratezza dell’insieme risulta interessante come congedo...
Aprile 22nd, 2023 | di
Gianmaria Cataldo Rielaborando stili e influenze diverse, con "L’ultima notte di Amore", Di Stefano si conferma un ottimo regista di genere, capace di offrire un film ricco di tensione e gusto per la messa in...
Marzo 18th, 2023 | di
Gabriele Baldaccini "Il verme bianco" di Marco Galli racconta un Dylan Dog alle prese con una setta segreta e uno spietato essere che si nasconde nel...
Febbraio 25th, 2023 | di
Andrea Moschioni Fioretti Versione italiana della serie francese "Chiami il mio agente!", "Call My Agent" è un ritratto, riuscito solo in parte, del nostro star...
Febbraio 18th, 2023 | di
Emanuele Rauco In sala dopo il Premio Speciale della Giuria a Locarno, "Gigi la legge" è un film irrequieto e misterioso che conferma il talento inclassificabile di Comodin...
Febbraio 18th, 2023 | di
Valentino Saccà Manifesto del neorealismo desichiano, "Sciuscià" racconta il dramma carcerario dei ragazzi di strada nell’immediato dopoguerra, alternando alla cruda realtà momenti di...