Gennaio 19th, 2012 | di
Roy Menarini Non fosse una tragedia immane, ci sarebbe da ridere. Purtroppo rimangono solamente le lacrime e l’ennesima prova di demenza nazionale. Come ci suggerisce l’amico e collega Claudio Bisoni, nella nostra parodia del Titanic...
Dicembre 12th, 2011 | di
Valentina Di Giacomo Il cielo sopra l’Italia Per una strana coincidenza, con il suo #Il più grande spettacolo dopo il week-end Fiorello si trova ad essere fortuito traghettatore di un’Italia sospesa tra due dimensioni....
Novembre 17th, 2011 | di
Roy Menarini In attesa di fare il bilancio del cinema italiano prodotto durante il ventennio breve (che darà risultati sconcertanti soprattutto quando le generazioni future guarderanno queste pellicole e si chiederanno perché la storia...
Novembre 10th, 2011 | di
Roy Menarini Il successo dei Soliti Idioti, sorprendente solo per chi non conosce il formidabile seguito che il brand ha ottenuto su MTV e soprattutto sul web, si è andato ad aggiungere a quello di La peggior settimana della mia vita, e ha...
Ottobre 3rd, 2011 | di
Edoardo Peretti Lo zio di Brooklyn è tornato Il 27 settembre è uscita, edita dalla Filmauro, la versione DVD di uno dei film più discussi, “maledetti” e boicottati degli ultimi vent’anni del cinema italiano: Lo zio di...
Luglio 20th, 2011 | di
Redazione Mediacritica Gorizia 14-23 luglio 2011 L’Italia vista con gli occhi degli s-paesati Il Premio Amidei per il suo trentennale ha celebrato l’Unità d’Italia in un modo inconsueto, scegliendo come punto di vista privilegiato lo...
Giugno 30th, 2011 | di
Edoardo Peretti Torino, 17 marzo – 17 novembre 2011 Una progressiva integrazione di spazi e realtà Nell’ambito delle manifestazioni che Torino offre per il compleanno dell’Italia, spicca la mostra Fare gli italiani: 150 anni di storia...
Maggio 2nd, 2011 | di
Roy Menarini 27 aprile – 1 maggio 2011 Manifesta superiorità del cinema francese? Nel baseball c’è una regola unica, praticamente bandita dagli altri sport. Quando un match è ormai compromesso ed è evidente che una squadra è...
Marzo 19th, 2011 | di
Roy Menarini I festeggiamenti di questi giorni, a noi che ci occupiamo di cinema, pongono alcune questioni. Il cinema italiano è ancora in grado di parlarci della nostra identità sociale e culturale? O meglio: è in grado, come un tempo, di...
Marzo 18th, 2011 | di
Edoardo Peretti DVD – ITALIA 2011 Il mito contraddittorio ed esaltante dell’Italia “Il mito contradditorio ed esaltante della nascita d’Italia”: così viene presentato il documentario di Gianfranco Pannone dedicato...