Novembre 8th, 2014 | di
Roy Menarini La povertà della discussione intorno alle versioni originali con sottotitoli e al doppiaggio lascia un po’ interdetti. Cerchiamo di riprendere in mano le fila della questione, partendo dai dati di fatto. In Italia il...
Maggio 17th, 2014 | di
Luca Giagnorio Human Rights Nights, dal 9 al 18 maggio 2014, Bologna La scelta di Adele Dopo la presentazione al Festival di Berlino, il nuovo film di Edoardo Winspeare sbarca anche allo Human Rights Nights di Bologna, Festival di...
Aprile 26th, 2014 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE CARLO MAZZACURATI “Qui ci si mette l’anima” “La Sacra Rappresentazione è uno dei momenti più alti della cultura italiana. Mi piaceva l’idea di far precipitare un gruppo di personaggi...
Novembre 2nd, 2013 | di
Paola Gianderico In "Sole a catinelle" Zalone racconta le imprese dei superpapà precari, strozzati da Equitalia, che come futuro certo ai figli lasceranno i debiti con le...
Agosto 24th, 2013 | di
Alex Tribelli Coma irreversibile Martedì 20 agosto La7 ha trasmesso in seconda serata il documentario inglese Girlfriend in a Coma, realizzato da Annalisa Piras e Bill Emmott, ex direttore della rivista The Economist. Si tratta...
Giugno 19th, 2013 | di
Roy Menarini Lo scarso successo di Into Darkness in Italia riapre l’annosa questione. Ora che finalmente ci si è convinti a distribuire almeno i blockbuster anche a giugno e luglio, al primo vero sole i nostri spettatori disertano la sala....
Marzo 23rd, 2013 | di
Michele Galardini This is not a film Nell’italietta degli inciuci e dei giochi di potere, per uno strano scherzo del destino un umile pescatore di nome Giuseppe Garibaldi (Claudio Bisio) viene scelto come nuovo Presidente della...
Gennaio 2nd, 2013 | di
Roy Menarini E così, anche a Natale, il cinema in Italia è andato a ramengo. Il periodo di fine anno, per solito considerato il più ricco per ciò che riguarda gli incassi (quello in cui, per intenderci, gli esercenti totalizzano il 30%...
Maggio 21st, 2012 | di
Paola Gianderico Dal Vangelo secondo Fazio e Saviano Quello che ho è un programma che sperimenta e si sforza, con coraggio, di uscire dal p(i)attume televisivo, proponendosi come neo rappresentante della compianta tv intelligente. Quello che non...
Maggio 10th, 2012 | di
Roy Menarini Lo ha già notato Paolo Mereghetti sulle colonne del “Corriere della Sera”. La vittoria, meritatissima, dei Taviani al David di Donatello, con il loro Cesare deve morire, dà di che pensare. Il cinema italiano premia...