Giugno 13th, 2015 | di
Edoardo Peretti Fratello e sorella sono in disperata fuga dalle devastazioni della guerra, in un film che è un punto fermo della storia del cinema d'animazione giapponese e mondiale. Capolavoro per lo struggimento che provoca e per la maniera...
SPECIALE SECONDA GUERRA MONDIALE. Un war movie che, seppur in debito con i classici, riesce a regalare alcuni spunti originali e una nuova rappresentazione del...
Giugno 6th, 2015 | di
Boris Sollazzo Ho visto "Fury". E mi è piaciuto. Eppure per almeno metà del film volevo convincermi che fosse antiquato, superato, ideologico. Ho visto "Fury", parlava di americani e nazisti. Sempre nel solito modo. E Brad Pitt è troppo...
Giugno 6th, 2015 | di
Francesco Grieco Invecchiato benissimo e solo un po’ retorico, un grande classico del film bellico americano, diretto con la solita mano sapiente da William A....
Giugno 6th, 2015 | di
Stefano Lalla Il regista polacco Andrzej Wajda mette in scena l’insurrezione di Varsavia del settembre 1944 e la conseguente fuga dei resistenti nei tunnel fognari, luoghi angusti che diventano presto metafora dell’inferno sulla...
Giugno 6th, 2015 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE SECONDA GUERRA MONDIALE. Nella seconda parte del dittico sulla battaglia di Iwo Jima dopo "Flags of Our Fathers" Clint Eastwood racconta, con toccante lirismo, la guerra, l’amore, il valore e la famiglia dal punto di...
Marzo 28th, 2015 | di
Teresa Nannucci 13° Korea Film Festival, Firenze, 20-30 marzo 2015 Noodles western Le ingiustizie sociali del XIX secolo sotto la dinastia Joseon provocano lo scontento delle classi sociali più basse, tagliate fuori dalle...
Marzo 25th, 2015 | di
Teresa Nannucci KOREA FILM FESTIVAL 2015. "Roaring Currents" è la trasposizione cinematografica della battaglia di Myeongnyang del 1597, in cui l’esercito coreano guidato dall’ammiraglio Yu Sun-sin è riuscito a sconfiggere l’immensa...
Gennaio 31st, 2015 | di
Massimo Padoin LA STORIA VIOLENTA. C'è una certa tendenza da parte di alcuni nuovi registi a mettere in scena i propri gusti, l’esercitare una memoria spettatoriale che spesso si dimostra esser troppo legata a schemi narrativi e...
Gennaio 21st, 2015 | di
Marco Longo Reset Conclusa ormai da alcune settimane, la quarta stagione di Homeland ha rappresentato per il prodotto Showtime un momento di rottura e al contempo di rinascita. Unanimemente si riconosce a Homeland, e agli autori...