Maggio 26th, 2018 | di
Edoardo Peretti "Macerie prime - Sei mesi dopo" è il punto di arrivo della saga generazionale e intima raccontata da Zerocalcare...
Maggio 5th, 2018 | di
Francesco Grieco Si conclude in bellezza la memorabile trilogia di Vittorio Giardino dedicata a Jonas Fink...
"Un romantico a Milano", un invito a rifugiarci nei nostri ricordi per vivere la quotidianità. Un ritratto nostalgico e vitale...
La vita di una rockstar come metafora di un mondo autodistruttivo. Una graphic novel per conoscere l'underground...
Gennaio 20th, 2018 | di
Erasmo De Meo Martoz realizza un’opera fondamentale, enormemente ambiziosa e grandiosamente riuscita. Una pietra miliare per il fumetto (ma non solo) italiano a venire...
Gennaio 20th, 2018 | di
Edoardo Peretti “Limoni” di Emanuele Rosso è un rapsodico, ironico e amaro ritratto sentimentale del maschio trentenne...
Dicembre 23rd, 2017 | di
Erasmo De Meo Baru si rituffa negli anni ’50, colorando i ricordi e ricostruendo i passi della sua iniziazione nel mondo degli adulti...
Dicembre 16th, 2017 | di
Andrea Moschioni Fioretti Killoffer è un mostro, Killoffer è uno schizofrenico, Killoffer è un grande artista e questa graphic novel lo...
Gli alieni visitano la nostra Terra, o almeno quello che rimane di essa. Un'opera ironica ma allo stesso tempo "seria" sul nostro pianeta...
Novembre 25th, 2017 | di
Edoardo Peretti In "Macerie prime" Zerocalcare affronta le tematiche di sempre con uno stile coerente, ma in maniera anche più dura e...