Settembre 12th, 2011 | di
Chiara Checcaglini "Super 8": già il titolo sancisce la crucialità del dispositivo di ripresa nella narrazione, quasi a suggerire la radicale distanza dal precedente disaster movie prodotto da J.J. Abrams,...
Settembre 12th, 2011 | di
Alice Cucchetti Guardando "Super 8" vi scoprirete sul serio ad avere ancora dodici anni, con i rimasugli di terra sui jeans strappati, le biglie nelle tasche, le musicassette consumate dentro lo stereo, e una bicicletta in grado di volare...
Luglio 7th, 2011 | di
Alice Cucchetti Cosa hanno in comune alieni, famiglia, sopravvivenza, onore per la patria e Noah Wyle? Semplice il maestro Steven...
Luglio 4th, 2011 | di
Filippo Zoratti Mentre immagini sincopate e “flashate” invadono la nostra visuale portandoci all’overdose capiamo da un lato che ciò a cui stiamo assistendo è l’ennesima marcia funebre del cinema, e dall’altro che "Transformers 3"...
Giugno 30th, 2011 | di
Mattia Filigoi Fumetto capolavoro di immensa rilevanza politica e sociale, "L'Eternauta" di Oesterheld e Solano Lopez arriva nelle librerie italiane in una nuova splendida...
Giugno 20th, 2011 | di
Valentina Cauteruccio Forse ci salveranno i preti Uno crede di aver visto tutto ormai nella vita, cinematograficamente parlando. Poi una domenica pomeriggio va in sala per Priest (in 3D) e scopre che non c’è limite al peggio....
Giugno 20th, 2011 | di
Daniel Paone La realscienza? “Gli alieni non arriveranno dal cielo, sono già dentro di noi”. È questa la rivelazione di 6 giorni sulla Terra, primo film italiano sui presunti casi di “alien abduction”. Con...
Maggio 2nd, 2011 | di
Francesco Grieco L’elemento claustrofobico dell'esordio di Jones, "Moon", ritorna anche in "Source Code", con il protagonista che si vede rinchiuso, al ritorno dai suoi viaggi nel tempo, in una specie di capsula non particolarmente...
Maggio 2nd, 2011 | di
Daniel Paone Una recensione dedicata esclusivamente alla visione di Thor in...
Maggio 2nd, 2011 | di
Roy Menarini C’è qualcosa di estremamente sottile che unisce la storia contemporanea al cinema. Si è sostenuto più volte come l’11 settembre (e le sue conseguenze) abbia sortito nel cinema americano una sorta di “spasmo”...