Gennaio 17th, 2015 | di
Marcello Polizzi SPECIALE RIDLEY SCOTT. Era il 1979 quando Ridley Scott firmava la regia di "Alien" e rinnovava in un sol colpo l'intero immaginario fantascientifico. Già nel titolo semplice ma evocativo è racchiuso lo straniamento e il terrore...
Gennaio 10th, 2015 | di
Vincenzo Palermo FANTASCIENZA DA CAMERA. Tutto ruota intorno a un gatto (di Schrödinger) e a un campione di umanità medio-borghese “inscatolata” in un appartamento. Il risultato è un onesto thriller da camera in salsa fantascientifica...
Dicembre 20th, 2014 | di
Michele Galardini L’intento di "Il ragazzo invisibile", lo ha detto lo stesso Gabriele Salvatores, non era assolutamente quello di fare il verso agli eroi Marvel...
Novembre 29th, 2014 | di
Martina Bigotto A CACCIA DI E.T. Dopo aver concluso il liceo, gli amici del cuore Nic, Haley e Jonah partono in auto dal New Mexico verso la California, dove la ragazza ha deciso di trasferirsi per frequentare...
Novembre 22nd, 2014 | di
Martina Farci "Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I" si discosta dai film precedenti: l’azione lascia il posto alla preparazione, alla riflessione su cosa sia giusto o sbagliato, alla differenza tra apparire ed...
Novembre 8th, 2014 | di
Massimo Padoin SPECIALE CHRISTOPHER NOLAN. Cosa ci si aspettava da "Interstellar"? Una pellicola che si affacciasse direttamente alle opere maggiori del genere? Un film che cercasse nei limiti del nostro sapere per andare oltre il velo...
Novembre 5th, 2014 | di
Martina Farci Trieste Science + Fiction 2014, 29 ottobre – 03 novembre 2014, Trieste È Time Lapse di Bradley King il vincitore del Premio Asteroide alla XIV edizione del Trieste Science+Fiction, il Festival di Fantascienza sempre più...
Ottobre 25th, 2014 | di
Michele Galardini "Guardiani della Galassia" era uno di quei titoli ostici, conosciuti ma non troppo, in particolare nella nicchia dei fumettofili, che avrebbe trovato nel cinema un medium di massa buono per decretarne la definitiva...
Ottobre 25th, 2014 | di
Filippo Zoratti SPECIALE RICHARD LINKLATER. Al cinema di fantascienza, si sa, piace molto il saccheggio di Philip K. Dick. Autore postmoderno allucinato e allucinante, precursore del cyberpunk e straordinario cantore del cortocircuito...
Settembre 27th, 2014 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE LUC BESSON. Se in superficie "Lucy" di Luc Besson è un ipercinetico thriller fantascientifico, traspare in filigrana la critica all’egemonia tecnologica...