Febbraio 8th, 2014 | di
Marco Longo SPECIALE VITE IN MUSICA. "Io non sono qui" è il più felliniano dei film di Todd Haynes, che sperimentando in direzione dell'accumulo e della varietà cinematografica, ha il pregio indiscutibile di sfidare il sistema, i canoni,...
Febbraio 8th, 2014 | di
Vincenzo Palermo SPECIALE VITE IN MUSICA Volti e spazi del riscatto Al suo esordio dietro la macchina da presa, Scott Cooper, pupillo di Robert Duvall, adatta il romanzo omonimo di Thomas Cobb cucendolo sul volto vissuto di Jeff...
Febbraio 5th, 2014 | di
Eleonora Degrassi Dopo aver visto "Truman Capote - A sangue freddo" il lutto spettatoriale si fa ancor più forte. Philip Seymour Hoffman ci...
Febbraio 5th, 2014 | di
Vincenzo Palermo In "Onora il padre e la madre" non tutti i peccati sono uguali: quelli che ledono i parenti, infatti, non concedono neanche mezz’ora in paradiso, né in cielo né in...
Febbraio 5th, 2014 | di
Valentina Di Giacomo Era il lontano 1967 quando "Il laureato" di Mike Nichols rompeva il suono del silenzio per dare voce ad un’epoca di profondo cambiamento, ad un cinema diverso. E per tutta una serie di congiunture, era il momento storico a...
Febbraio 1st, 2014 | di
Teresa Nannucci Professioni dietro le quinte Il mondo di Ron Woodroof sembra crollare su se stesso quando scopre di aver contratto l’AIDS. Negli anni ’80, epoca in cui è ambientato Dallas Buyers Club, l’HIV e l’AIDS erano...
Febbraio 1st, 2014 | di
Eleonora Degrassi Quarantaduenne lesbica con moglie e figli, Abby sente che la sua vita le va davvero stretta, ha bisogno di qualcosa di più e inizia una doppia vita: con la famiglia la “solita” se stessa, fuori prostituta d'alto...
Gennaio 29th, 2014 | di
Valentina Di Giacomo 29 GENNAIO, COMPLEANNO DI ELIO PETRI L’Italia non è un paese per cretini In un paese vicino Palermo il professor Laurana (un perfetto Gian Maria Volonté) indaga su un caso di omicidio, chiaro per tutti tranne che...
Gennaio 29th, 2014 | di
Giulia Zen James Franco in veste di regista confera una certa predilezione per la sperimentazione e per i toni teatrali con questo "As I Lay Dying" tratto da...
Un passo per la libertà “Quel regista fa sempre lo stesso film, parla sempre delle stesse cose!”, un’analisi sempliciotta e restrittiva quando si vuole denigrare l’opera di un autore: il mestiere di...