Febbraio 23rd, 2019 | di
Andrea Moschioni Fioretti "La paranza dei bambini" racconta l’adolescenza, anche quella della malavita, ritraendo un Paese in bilico tra omertà, prassi e accondiscendenza...
Dicembre 22nd, 2018 | di
Vanna Carlucci Il legame indissolubile tra due piccole donne, Elena e Lila, vissuto e raccontato in un rione di Napoli negli anni Cinquanta...
Dicembre 22nd, 2018 | di
Emanuele Rauco Costruito sulle relazioni di fiducia e potere tra personaggi e la regista, “Lontano da qui” è un film umile, ma molto forte...
Dicembre 22nd, 2018 | di
Michele Galardini Due personaggi che, come il regista, abitano i margini, coltivando un’umanità rara...
Dicembre 1st, 2018 | di
Michele Galardini Il lutto visto dalla parte di chi resta in un racconto scorretto e, proprio per questo, unico e bellissimo...
Dicembre 1st, 2018 | di
Emanuele Rauco TORINO FILM FESTIVAL. Attraverso un impressionante lavoro sugli attori, “Marche ou crève” trasmette la verità e la vitalità dei sentimenti...
Novembre 24th, 2018 | di
Juri Saitta “In guerra” racconta la battaglia di alcuni operai francesi per salvare il posto di lavoro tramite uno stile energico e immersivo...
Novembre 24th, 2018 | di
Lisa Cecconi L’opposizione tra le due Coree si trasforma nella convivenza tra due famiglie apparentemente simili. Ma una è un manipolo di spie ......
Luglio 14th, 2018 | di
Erasmo De Meo Frida ha perso i genitori, è affidata allo zio, e in competizione con la cugina Anna. Un'estate basterà per tornare a sorridere...
Luglio 14th, 2018 | di
Emanuele Rauco "Una luna chiamata Europa" sorprende quando mette in scena l’azione, ma cade quando cerca uno sguardo politico...