Giugno 1st, 2019 | di
Stefano Lalla In “Morte accidentale di un anarchico”, Dario Fo si prende gioco della ricostruzione ufficiale dei fatti riguardanti la morte dell’anarchico Pinelli...
Febbraio 23rd, 2019 | di
Eleonora Degrassi Conclusosi Sanremo 2019, le polemiche non sono finite, anzi. La vittoria a sorpresa di Mahmood ha scatenato molte riflessioni...
Ottobre 10th, 2015 | di
Filippo Zoratti In "Hotel Transylvania 2" siamo dalle parti della commedia familista, con un vorticoso e forzato cambio di target (la visione è indicata praticamente solo ad una platea di decenni) che si rimangia quanto promesso nell'episodio...
Marzo 21st, 2015 | di
Filippo Zoratti "Ma che bella sorpresa" avrebbe potuto essere un film molto più stralunato, surreale, nonsense. E forse avrebbe anche voluto...
Dicembre 13th, 2014 | di
Edoardo Peretti SPECIALE MILANO DA RIDERE Prima di diventare regista, Gabriele Salvatores aveva fondato il teatro dell'Elfo ed è stato uno dei direttori artistici del locale milanese Zelig: sono proprio gli attori incontrati in queste...
Febbraio 1st, 2014 | di
Edoardo Peretti The Wolf of Via Montenapoleone Se in questi giorni l’attenzione del mondo cinefilo è in buona parte concentrata sul film di Scorsese e sul broker interpretato da Di Caprio, anche il cinema italiano prova a parlare...
Marzo 23rd, 2013 | di
Michele Galardini This is not a film Nell’italietta degli inciuci e dei giochi di potere, per uno strano scherzo del destino un umile pescatore di nome Giuseppe Garibaldi (Claudio Bisio) viene scelto come nuovo Presidente della...
Marzo 2nd, 2013 | di
Teresa Nannucci Vedere l’Italia come un Paese di migranti non è una novità oggi e tutto sommato non lo era nemmeno quando nel 1991 Salvatores ribadì il concetto con...
Gennaio 2nd, 2013 | di
Giulia Zen Tra cinema e pittura Ernest & Celestine è un film sui pregiudizi. Questo potrebbe sembrare l’ennesimo trionfo tautologico, ma non se a fare i conti con essi sono un orso e un topo. Francia. Come ogni favola che si rispetti...
Novembre 14th, 2012 | di
Filippo Zoratti "Hotel Transylvania" concentra la propria attenzione sul definitivo rovesciamento del concetto di normalità: non solo i freak non spaventano più nessuno, ma i veri mostri sono gli esseri...