Ottobre 15th, 2016 | di
Federica Fontana Con i suoi 69 ritratti in bianco e nero di dive del cinema, "Untitled Film Stills" è probabilmente la serie fotografica più famosa di Cindy Sherman. Peccato che nessuna immagine si riferisca ad un'attrice...
Luglio 23rd, 2016 | di
Filippo Zoratti Oggi per recensire un film possono bastare i 140 caratteri di un tweet, o i tormentoni dei meme, o addirittura le foto su Instagram. Alla critica forse non servono più neanche le parole, e di fronte a questo paradosso non si...
Luglio 9th, 2016 | di
Edoardo Peretti “Kill My Mother” è la prima graphic novel di Jules Feiffer: ironico e sentito omaggio al cinema e alla letteratura noir, efficace e divertente pur essendo un esercizio di...
Luglio 6th, 2016 | di
Erasmo De Meo STORIES WE DANCE 2016. Cosa accade quando la danza e la corporeità scoprono il proprio limite? Quattro opere della rassegna Stories We Dance provano a fare i conti con il tempo e con lo...
Luglio 2nd, 2016 | di
Erasmo De Meo STORIES WE DANCE 2016. All'interno della rassegna Fuoriformato il contest di videodanza Stories We Dance 2016 mostra il legame tra il cinema e la danza e il loro comune...
Giugno 25th, 2016 | di
Giorgio Placereani Il nuovo volume del teorico cinematografico Santos Zunzunegui, "Lo sguardo plurale", rilegge la storia del cinema basandosi su Daney e...
Infascelli ci narra una Storia del cinema alternativa attraverso il racconto di un uomo...
Aprile 16th, 2016 | di
Michele Galardini La storia del mitico cinema Universale di Firenze letta attraverso gli occhi di tre amici legati, in modo più o meno diretto, alla vita turbolenta della...
SPECIALE IL CINEMA SI RACCONTA. "Hitchcock/Truffaut" è un documentario fondamentale per capire e conoscere il Cinema, attraverso due dei suoi protagonisti più...
Aprile 9th, 2016 | di
Eleonora Degrassi SPECIALE IL CINEMA SI RACCONTA. Il documentario, realizzato da Tarkovskij e da Tonino Guerra, pone al centro la ricerca di location per il film "Nostalghia" diventando poi dialogo su arte e...