Marzo 16th, 2013 | di
Lapo Gresleri SPECIALE INEDITI Uno Speciale cinefilo per una proposta (di) critica La diffusione di internet ha portato a una svolta tanto necessaria quanto inevitabile nella circolazione più o meno legale di prodotti culturali e di...
Dicembre 15th, 2011 | di
Roy Menarini Ci siamo. Comincia il Natale, e con le feste arriva una messe di film indesiderabili. Non tutti, fortunatamente. E noi di Mediacritica cercheremo di turnare i film della settimana ogni lunedì per arrivare vivi al weekend della...
Novembre 3rd, 2011 | di
Roy Menarini Nella storia delle discipline artistiche accadono cose strane. Il cinema, più volte dato per morto in termini di istituzione, di forma di spettacolo, di immaginario, prosegue la sua corsa. È vero che non gode da tempo di...
Ottobre 17th, 2011 | di
Edoardo Peretti "Gli uccelli" di Alfred Hitchcock è puro cinema, che tiene incollati sulla sedia e che è efficace e inquietante ancora...
Settembre 19th, 2011 | di
Matteo Nicola Bottino "Carnage" non convince appieno. Sarà perché da un regista come Polanski ci si aspetta qualcosa di più di un verboso ed esasperante teatrino filmato, per quanto curato e leccato...
Settembre 12th, 2011 | di
Chiara Checcaglini "Super 8": già il titolo sancisce la crucialità del dispositivo di ripresa nella narrazione, quasi a suggerire la radicale distanza dal precedente disaster movie prodotto da J.J. Abrams,...
Settembre 5th, 2011 | di
Matteo Quadrini 68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Un sacrificio cinematografico Fino a dove può arrivare l’amore per il cinema? Chi è regista, ma anche chi il cinema lo produce soltanto a parole o a...
Luglio 4th, 2011 | di
Roy Menarini In epoca di festival estivi, come il Cinema Ritrovato di Bologna o il Premio Amidei di Gorizia (da noi seguiti con attenzione), torna la consueta domanda sull’effettiva importanza di queste manifestazioni. Chi, come il...