Febbraio 28th, 2015 | di
Andrea Moschioni Fioretti Un sapore stantìo È indiscutibile, i fratelli Taviani ci hanno regalato notevoli pagine di cinema, culminate anche recentemente nell’Orso d’Oro per Cesare deve morire al Festival di Berlino nel 2012, ma con...
Dicembre 28th, 2012 | di
Redazione Mediacritica Dalla somma delle singole classifiche dei nostri collaboratori laa top ten Mediacritica...
Luglio 9th, 2012 | di
Antonio Morinelli Premio Sergio Amidei, Gorizia, 19-28 luglio 2012 Vittorio Taviani a Gorizia: una giornata particolare Nella splendida cornice del giardino settecentesco di Palazzo Attems, sede del Comune di Gorizia, giovedì 5 luglio si è...
Marzo 5th, 2012 | di
Teresa Nannucci Bruto al giorno d’oggi Il Giulio Cesare di Shakespeare rivisitato in chiave dialettale nel carcere di Rebibbia: è possible? Sì, se a metterlo in scena sono i detenuti di massima sicurezza del carcere romano, che,...
Marzo 5th, 2012 | di
Michele Galardini Sei personaggi in cerca di Cesare Un Orso d’Oro vinto, meritatamente, mentre tutta l’Italia veniva plasmata dal vecchio profeta Celentano e dal tatuaggio inguinale di una soubrette, ma nato altrove: da una...
Marzo 5th, 2012 | di
Carmen Spanò Il coraggio del Cinema In un mondo inondato di baby star e addomesticato al comandamento di matrice pubblicitaria “è un paese (solo) per giovani”, è stato lo sguardo ottuagenario di Paolo e Vittorio Taviani...
Marzo 5th, 2012 | di
Alex Tribelli L’arte rende liberi Non è un caso che l’ultimo film di Paolo e Vittorio Taviani, Cesare deve morire, Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino, affronti la difficile questione delle carceri italiane in tempi...
Una scelta di vita “L’ultimo film che vide mio padre fu Across the Universe. Mi chiamò, tutto entusiasta, per dirmi che aveva visto un film di pura poesia e con canzoni meravigliose. In quelle parole sentii un...