Maggio 7th, 2016 | di
Michele Galardini SPECIALE MADE IN CHINA. Due storie di gioventù nella Pechino degli anni Duemila. Rabbia, violenza, compassione si alternano fra le strade povere dove le biciclette corrono, verso un futuro...
Maggio 7th, 2016 | di
Edoardo Peretti SPECIALE MADE IN CHINA. "Fuochi d’artificio in pieno giorno" di Diao Yinan è stato il vincitore della 64a Berlinale, dove si è aggiudicato anche l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione maschile alzato al cielo...
Febbraio 20th, 2016 | di
Marco Longo Rielaborando la vita quotidiana a Lampedusa, Gianfranco Rosi documenta la tragedia degli sbarchi assumendo la responsabilità di uno sguardo al limite del...
Novembre 26th, 2015 | di
Juri Saitta 33° TORINO FILM FESTIVAL. Attraverso sette storie e un particolare stile di regia, German Jr. descrive una Russia smarrita e desolante e realizza un film suggestivo i cui cardini fondamentali sono la decadenza, la rassegnazione...
Ottobre 31st, 2015 | di
Filippo Zoratti VIENNALE 2015. "Koza" inizia con le immagini delle Olimpiadi di Atlanta 1996, con le riprese di un incontro fra due pesi piuma che si battono per non porre fine a quello che, probabilmente, sarà il punto più alto delle loro...
Settembre 26th, 2015 | di
Vincenzo Palermo Esce in sala "Ritorno alla vita", potente saggio in immagini di poesia esistenzialista presentato fuori concorso al 65° Festival di Berlino dove Wenders ha ricevuto l’Orso d’Oro alla...
Giugno 6th, 2015 | di
Juri Saitta Peter Greenaway attraverso alcune scelte formali che lo caratterizzano riflette sul rapporto tra la realtà e la sua ricostruzione e sulla natura più carnale e spettacolare del cinema di...
Marzo 14th, 2015 | di
Michele Galardini Dentro e fuori il grembo materno Jenny, una giovane nuotatrice appassionata di nuoto sincronizzato, è costretta a trasferirsi da Ostia ad un paesino sulle montagne abruzzesi per prendersi cura del padre disoccupato...
Aprile 12th, 2014 | di
Giulia Zen Primavera andersoniana A soli due anni dal suo ultimo successo, Moonrise Kingdom, Wes Anderson concilia perfettamente l’arrivo del solstizio primaverile italiano tornando a stuzzicare la nostra fantasia ed a inebriarci con un...
Febbraio 15th, 2014 | di
Edoardo Peretti 64° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, 6-16 febbraio 2014 Ego contro Ego Michel Gondry è artista eclettico e infaticabile: tra un Se mi lasci ti cancello e un Mood Indigo, il regista francese è solito...