Maggio 12th, 2018 | di
Michele Galardini NETFLIX. La vergogna come punto di non ritorno di un’umanità che è morta ma non riesce ancora ad ammetterlo...
Maggio 12th, 2018 | di
Emanuele Rauco FESTIVAL DI CANNES 2018. Tra vitalità e sommessa disperazione, “Leto” racconta con tenerezza e ingenuità il rock del disgelo sovietico...
Maggio 5th, 2018 | di
Edoardo Peretti WORKING TITLE FILM FESTIVAL 2018. Al Working Title si è ragionato sulla rappresentazione del lavoro nell’audivisivo nell’ultimo decennio di crisi economica...
Maggio 5th, 2018 | di
Stefano Lalla Dopo “Fantastic Mr. Fox”, con “L’isola dei cani” Anderson firma il suo secondo film in stop-motion, stavolta in salsa giapponese...
Maggio 5th, 2018 | di
Emanuele Rauco Spiazzante, freddo eppure seducente, "Eva" gioca sullo stesso campo dei maestri in modo sfrontato ed efficace...
Maggio 5th, 2018 | di
Marco Longo L’irresistibile ritorno di Ricky Gervais alla live performance trova in Humanity l’occasione per riflettere sul ruolo della comicità nel nostro tempo...
Maggio 5th, 2018 | di
Francesco Grieco Si conclude in bellezza la memorabile trilogia di Vittorio Giardino dedicata a Jonas Fink...
Aprile 28th, 2018 | di
Gabriele Baldaccini Attraverso la figura di Berlusconi e chi lo circonda, Sorrentino racconta un mondo nuovo fatto di false icone, corpi bellissimi, superfici splendenti...
Aprile 28th, 2018 | di
Emanuele Rauco Tra talk show e varietà,“Brunori sa” sfida le etichette con la semplicità del suo conduttore e la voglia della sua musica di mettersi in gioco...
Aprile 28th, 2018 | di
Edoardo Peretti WORKING TITLE FILM FESTIVAL 2018. Una panoramica dei modi con cui il cinema intercetta la frammentazione dei "mondi del lavoro"...