Dicembre 12th, 2012 | di
Filippo Zoratti SCIENCEPLUSFICTION 2012. Tra i cortometraggi presentati all'ultima edizione del Festival della Fantascienza di Trieste, quello che probabilmente resterà vivido nella memoria degli spettatori è l'ultimo lavoro di Federico...
Dicembre 8th, 2012 | di
Margherita Merlo Wes Anderson è un costruttore di mondi popolati da personaggi talmente strambi da impressionarsi indelebili nella mente degli spettatori più curiosi. Come dimenticare il berretto rosso di Steve Zissou, oppure il trucco scuro di...
Dicembre 8th, 2012 | di
Michele Galardini "Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore" è l'opera della maturazione e della definitiva consacrazione di Wes Anderson, che immagina nuove posizioni e prospettive di ripresa e di...
Dicembre 1st, 2012 | di
Edoardo Peretti SPECIALE TORINO FILM FESTIVAL. "Quartet" non sarà un film innovativo, ma è un esordio più che onesto, efficace e toccante, che dimostra che Dustin Hoffman può avere qualcosa da dire anche dietro la...
Dicembre 1st, 2012 | di
Paola Gianderico 30° Torino Film Festival – 23 novembre 2012/1 dicembre 2012 SPECIALE TORINO FILM FESTIVAL Ritorno alle origini Prendere parte ad una kermesse festivaliera significa entrare in contatto, captare influssi e...
Novembre 24th, 2012 | di
Francesco Grieco Sembra un film hollywoodiano "Il sospetto", con la sua regia classica e invisibile, che si discosta dagli sperimentalismi dogmatici del primo Vinterberg (Festen), per “normalizzarsi” esclusivamente a livello...
Novembre 24th, 2012 | di
Filippo Zoratti SPECIALE SERIE TV. Non c'è salvezza per "Pan Am", e difatti dopo appena una stagione la serie è stata bruscamente cancellata. Cosa lascia in...
Novembre 17th, 2012 | di
Maria Cristina Andrian Ultimo capitolo di una delle saghe più amate del nuovo millennio. Si tratta di The Twilight Saga: Breaking Dawn parte 2, in cui Bella dovrà fare i conti con l'essere vampiro e...
Novembre 14th, 2012 | di
Filippo Zoratti "Hotel Transylvania" concentra la propria attenzione sul definitivo rovesciamento del concetto di normalità: non solo i freak non spaventano più nessuno, ma i veri mostri sono gli esseri...
Novembre 10th, 2012 | di
Lisa Cecconi "Argo" rifugge la banalità, inanellando scene eclettiche per stile e registri, e mantenendo al tempo stesso un eccellente equilibrio...