Aprile 26th, 2012 | di
Maria Cristina Andrian 14° FAR EAST FILM FESTIVAL. La nuova sezione "Fresh Wave", dedicata ai cortometraggi hongkongesi più importanti dell'anno e introdotta dal nume tutelare Johnnie...
Aprile 26th, 2012 | di
Martina Farci "Titanic: Nascita di una leggenda" è una coproduzione italiana, irlandese, tedesca, spagnola, canadese e statunitense, costata 30 milioni di euro e che probabilmente approderà nelle televisioni di molti...
Aprile 23rd, 2012 | di
Alice Cucchetti "The Avengers" è un ottimo film supereroistico, capace di puntellare una struttura prevedibile (ma forse sarebbe meglio dire “rassicurante”) con il continuo andirivieni di epica e antiepica, battute sarcastiche, qualche...
Aprile 23rd, 2012 | di
Filippo Zoratti 14° FAR EAST FILM FESTIVAL. Se c'è una cosa che non si può proprio rimproverare agli organizzatori del Far East Film Festival è la sincerità, la continua ricerca di contatto e schiettezza col...
Aprile 19th, 2012 | di
Patrizia Nardini "Bel Ami - Storia di un seduttore" è un film che colpisce nel segno, grazie a comprimari e caratteristi che offrono delle salde spalle a cui...
Aprile 19th, 2012 | di
Valentina Cauteruccio Due donne unite nelle avversità, compagne di sventura ma capaci di riscattarsi. Questo racconta il film di Marco Pontecorvo per il ciclo "Mai per amore", "Helena e...
Aprile 16th, 2012 | di
Roberta Spadaro "Ciliegine" affronta con ironia la suscettibilità femminile correlata al mondo maschile, che vive i rapporti in maniera più disinibita dando poca attenzione a quei particolari che agli occhi di una donna possono significare...
Aprile 16th, 2012 | di
Massimo Padoin "Battleship" sembra sancire una volta per tutte la fine - cinematograficamente parlando - di un'era dominata dall'ansia e dalla paura, per aprirsi a quella della comunicazione tra mondi...
"La fuga di Teresa" è un prodotto che non ignora momenti thriller e violenti, e con alcune scene visivamente "forti" apre uno spiraglio nella misurata e sterile serialità televisiva...
Aprile 10th, 2012 | di
Paola Gianderico Il Titanic leva nuovamente le ancore nel centenario del suo reale inabissamento, in una versione che investe lo spettatore di un’esperienza percettiva frastornante, al pari di quella vissuta nel cinema delle origini con...