Novembre 3rd, 2012 | di
Lapo Gresleri Amore cieco, fede cieca Tornato ai toni cupi e oppressivi di 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni, Cristian Mungiu conquista a Cannes i Premi per la Miglior Sceneggiatura e Migliori Attrici Protagoniste con Oltre le...
Ottobre 27th, 2012 | di
Massimo Padoin "Le belve" per Oliver Stone rappresenta un ritorno voluto e divertito ad una serie di elementi che hanno caratterizzato il proprio percorso...
Ottobre 27th, 2012 | di
Alice Cucchetti L’amore e la morte che popolano il cinema non assomigliano a quelli che noi riconosciamo come consuetudine. L’amore e la morte messi in scena da Michael Haneke, Jean-Louis Trintignant e Emmanuelle Riva in "Amour" invece...
Ottobre 27th, 2012 | di
Leonardo Cabrini "Viva l'Italia" racconta dell'Onorevole Spagnolo, un politico come tanti, corrotto e bugiardo, che esercita il suo potere a suon di...
Ottobre 27th, 2012 | di
Paola Gianderico Ragazzo solo, ragazza sola Ultima fatica e opera di rinascita di Bernardo Bertolucci, Io e te trae linfa dalla malattia che per anni lo ha strappato al cinema e al suo pubblico, posando dalla prospettiva dell’immobilità un...
Ottobre 27th, 2012 | di
Nicola Peirano Interno giorno, interno notte Come in Io non ho paura, anche nel romanzo Io e te di Ammaniti e nel film che ne è stato tratto, lo spazio è la dimensione che ruba il fiato al tempo, sottraendo la percezione del suo...
Ottobre 27th, 2012 | di
Teresa Nannucci Il suono duplice Quello di Io e te è un universo dicotomico, diviso tra esterno ed interno: fuori e dentro dalla cantina e da Lorenzo. La sua interiorità non viene mai resa da una retorica classica, con soggettive...
Ottobre 27th, 2012 | di
Alice Cucchetti Noi Se non fossero due film così profondamente diversi, figli di autorialità tanto lontane, Io e te di Bernardo Bertolucci potrebbe essere uno spinoff di The We and the I di Michel Gondry. Lorenzo è il ragazzino...
Ottobre 27th, 2012 | di
Edoardo Peretti Furore e tenerezza A volte film apparentemente diversissimi e lontani tra loro sembrano dialogare fino a diventare quasi parte di uno stesso discorso, come due persone sconosciute che casualmente iniziano a parlarsi...
Ottobre 20th, 2012 | di
Eleonora Degrassi "Il matrimonio che vorrei" di David Frankel inizia con una grande ed eterna domanda: quando un matrimonio può dirsi finito? Forse mai, o forse...