Ottobre 13th, 2012 | di
Lapo Gresleri Dopo alcuni deludenti risultati, William Friedkin torna al cinema con "Killer Joe", commedia nera dagli echi tarantiniani presentata ai Festival di...
Settembre 3rd, 2012 | di
Lisa Cecconi Bachir come "Portatore di buona novella", Lazhar come "Fortuna". Il suo nome è di buon auspicio, ma nel caso di "Monsieur Lazhar" può suonare persino...
Agosto 27th, 2012 | di
Filippo Zoratti "Il cavaliere del Santo Graal" inanella tutti i temi ricorrenti del caso: il cattivo che trama nell'oscurità, l'eroe dedito alla giustizia, il rapimento della bella e l'attacco finale al...
Luglio 2nd, 2012 | di
Lisa Cecconi "Take Shelter" suona come un titolo antifrastico, poichè è impossibile trovare riparo dai propri fantasmi. Nell’America contemporanea i moderni...
Giugno 25th, 2012 | di
Filippo Zoratti "Detachment - Il distacco" parla dei docenti, non del rapporto che gli alunni instaurano con essi. Lo si capisce dalle prime immagini, in cui veri insegnanti si rivolgono alla cinepresa sfogando le proprie decennali frustrazioni...
Giugno 18th, 2012 | di
Lapo Gresleri "Le paludi della morte" risulta costruito come un pilot, abbracciando i ritmi e i limiti di un seppur iniziale episodio isolato dal suo contesto...
Giugno 11th, 2012 | di
Teresa Nannucci In "W.E. - Edward e Wallis", su una texture di fondo in cui fantasie optical bianche e nere la fanno da padrone, si intrecciano due storie...
Giugno 4th, 2012 | di
Lapo Gresleri Vuoto a perdere Il primo lungometraggio del semi-esordiente Gary McKendry (tratto dal romanzo di Ranulph Fiennes The Feather Men del 1991, edito ora in Italia da Newton Compton con il titolo del film), vero episodio...
Giugno 4th, 2012 | di
Leonardo Cabrini Sperimentare la presenza del divo, respirarne la medesima aria, interagire con esso. Di questo parla...
Maggio 22nd, 2012 | di
Alice Cucchetti "Quella casa nel bosco" è una pellicola che si costruisce insieme allo spettatore, inscenando una coesistenza tra chi guarda e chi...