Ottobre 31st, 2015 | di
Nicole Braida SPECIALE PETER BOGDANOVICH. Il più celebre dei film di Bogdanovich racconta il passaggio generazionale americano degli anni '50 usando il cinema come...
Con "Giù la testa" Sergio Leone si congeda dal western, regalando una delle sue pellicole più complesse e fluviali. Spesso ci si è fermati alla superficie dei suoi film, analizzandoli solo raramente nel profondo, ma di sicuro...
Settembre 3rd, 2014 | di
Eleonora Degrassi "L'udienza" di Ferreri con il suo riso amaro è un racconto implacabile e spietato del carnale e dello spirituale, degli schiaffi e delle carezze, dell'alienazione e della...
Luglio 26th, 2014 | di
Nicola Peirano SPECIALE STANLEY KUBRICK. "Arancia meccanica" getta un’ombra inquietante su ciò che sarà il futuro, ma il nostro presente ha fatto propria l’iconografia del film, che probabilmente rimane il più noto di Kubrick anche tra...
Giugno 14th, 2014 | di
Edoardo Peretti BRASILE 2014 – SPECIALE MONDIALI DI CALCIO. "In nome del popolo italiano" è un film disincantato, acuto e pessimista che, come la scelta finale del magistrato dimostra, non dà segni di...
Maggio 31st, 2014 | di
Margherita Merlo SPECIALE STREGHE AL CINEMA. Tratta da due romanzi di Mary Norton, "Pomi d’ottone e manici di scopa" è una storia bizzarra che fa sorridere e...
Aprile 5th, 2014 | di
Filippo Zoratti FILMFORUM 2014. "I diavoli" è un ritratto delirante delle distorsioni della religione, della politica e dell'amore, che pur essendo tratto da una vicenda realmente accaduta relega allo sfondo l'aspetto storico affidandosi in...
Marzo 22nd, 2014 | di
Francesco Grieco "Per grazia ricevuta" ci ricorda come il cinema italiano degli anni Settanta fosse ancora capace di raccontare storie mantenendosi in contatto con la realtà e con i grandi temi della...
Dicembre 28th, 2013 | di
Andrea Moschioni Fioretti SPECIALE FILM DI NATALE. Il mondo di "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" è pop, iper-colorato, invaso da aiutanti - i mitici Umpa Lumpa - e dolciumi che alterano la...
Luglio 20th, 2013 | di
Filippo Zoratti SPECIALE HORROR ITALIANO. "La corta notte delle bambole di vetro" si distingue dal panorama omogeneo dell'epoca, mescolando la violenza con un'atmosfera di indefinito mistero, la morbosità con una potente allegoria...