Film History
sabato 31 Marzo, 2018 | di
Andrea Moschioni FiorettiSPECIALE MONDI VIRTUALI. Un film da riscoprire, forse superato ma che veicola un messaggio attuale. Un mondo virtuale dettato dalla volontà di fuggire...
sabato 31 Marzo, 2018 | di
Massimo PadoinSPECIALE MONDI VIRTUALI. Che succede quando la realtà viene messa in discussione e si annida il dubbio che sia frutto di una simulazione virtuale?...
sabato 17 Febbraio, 2018 | di
Juri SaittaSPECIALE AMORI IMPOSSIBILI. "L’angelo azzurro" racconta una storia d’amore e di declino che rispecchia la crisi sociopolitica della Germania del...
sabato 17 Febbraio, 2018 | di
Edoardo PerettiSPECIALE AMORI IMPOSSIBILI. "L'eclisse" è il capitolo più astratto e rarefatto della Trilogia dell'incomunicabilità, dove il paesaggio domina definitivamente...
sabato 17 Febbraio, 2018 | di
Andrea Moschioni FiorettiSPECIALE AMORI IMPOSSIBILI. Truffaut e il suo cinema fatto di passioni e pedinamenti, una prova magistrale per Isabelle Adjani, una storia di una donna pronta a...
sabato 17 Febbraio, 2018 | di
Martina BigottoSPECIALE AMORI IMPOSSIBILI. Una romantica avventura tra fortezze, boschi e montagne innevate per salvare l’amore di Navarre e Isabeau dal sortilegio del perfido vescovo di...
sabato 17 Febbraio, 2018 | di
Eleonora DegrassiSPECIALE AMORI IMPOSSIBILI. Camilla lascia il paese d'origine e si trasferisce a Venezia per frequentare l'università, sul vaporetto incontra Silvestro. Questo è l’incipit di un amore che fatica a...
sabato 10 Febbraio, 2018 | di
Massimo PadoinTre ragazzi, un malloppo da rubare. L’intreccio per Godard è un accessorio per un manifesto cinematografico libero e...
sabato 27 Gennaio, 2018 | di
Michele GalardiniSPECIALE CINEMA LGBTQ. Una poesia d’amore scritta con la macchina da presa utilizzando un linguaggio che richiama, su tutti, Bresson e Buñuel...
sabato 27 Gennaio, 2018 | di
Stefano LallaSPECIALE CINEMA LGBTQ. Linda, dopo bizzarri sogni erotici, si sente attratta dalla contessa Nadine, di cui diventerà schiava e amante...
sabato 27 Gennaio, 2018 | di
Andrea Moschioni FiorettiSPECIALE CINEMA LGBTQ. Genitori e figli a confronto in "Il vizietto" di Molinaro, una commedia che cerca di scardinare alcuni stereotipi di ieri e di oggi...
sabato 27 Gennaio, 2018 | di
Teresa NannucciSPECIALE CINEMA LGBTQ. La storia di tre performer in viaggio per conquistare i palchi australiani, un'esperienza per scoprire se stessi...
sabato 27 Gennaio, 2018 | di
Eleonora DegrassiSPECIALE CINEMA LGBTQ. La storia di Harvey Milk, primo omosessuale dichiarato ad avere accesso a un’importante carica pubblica in America...
sabato 13 Gennaio, 2018 | di
Juri SaittaIl capolavoro di Jean Vigo, entrato nella storia del cinema soprattutto per la sua unione tra realismo e onirismo...
sabato 30 Settembre, 2017 | di
Erasmo De MeoSPECIALE OSPITI INATTESI. In "Ore disperate" tre evasi occupano una casa di provincia mettendo a dura prova la famiglia Hilliard...
sabato 30 Settembre, 2017 | di
Juri SaittaSPECIALE OSPITI INATTESI. "Il coltello nell’acqua" è un film teso, mordente, che mostra le contraddizioni della società polacca dell’epoca...
sabato 30 Settembre, 2017 | di
Filippo ZorattiSPECIALE OSPITI INATTESI. "Oltre il giardino" di Hal Ashby è un crogiuolo di modernità e un saggio sulla comunicazione umana che non invecchia...
sabato 30 Settembre, 2017 | di
Andrea Moschioni FiorettiSPECIALE OSPITI INATTESI. "E.T. - L'extra-terrestre" è un invito a tornare bambini, per trovare un esempio di cosa dovrebbe significare...
sabato 30 Settembre, 2017 | di
Marco LongoSPECIALE OSPITI INATTESI. Claude Chabrol penetra una mente maschile minata dalla più incontenibile delle ossessioni: la gelosia...
sabato 15 Luglio, 2017 | di
Francesco GriecoSPECIALE PREMIO AMIDEI. Il film maledetto di Clouzot, a lungo rimasto invisibile, un’influenza fondamentale su molto cinema...
sabato 15 Luglio, 2017 | di
Leonardo CabriniSPECIALE PREMIO AMIDEI. "Il grido della terra", film semi-sconosciuto tra spinte neorealiste e...
sabato 15 Luglio, 2017 | di
Erasmo De MeoSPECIALE PREMIO AMIDEI. Il potere del mito è ancora molto forte. Joseph Campbell, mitologo statunitense, ci ha lasciato con questa serie la chiave di un mondo più ricco e il compito di non lasciarlo chiuso dentro di...
sabato 15 Luglio, 2017 | di
Martina FarciSPECIALE PREMIO AMIDEI. "Per sempre" ha la capacità, attraverso immagini pure ed esaustive, accompagnate dalla voce fuori campo di Alina Marazzi, di essere un documentario in cui la fede religiosa diventa un credo e un...
sabato 15 Luglio, 2017 | di
Eleonora DegrassiSPECIALE 36° PREMIO AMIDEI. Silvio Soldini racconta una crisi, quella di un uomo, di una coppia, di una famiglia. Michele è un uomo spezzato, colto nel momento della...
sabato 1 Luglio, 2017 | di
Michele GalardiniSPECIALE FRATELLI COLTELLI. L’assassino non ha un solo volto, lo specchio lo raddoppia ma ne svela la terribile natura...
sabato 1 Luglio, 2017 | di
Andrea Moschioni FiorettiSPECIALE FRATELLI COLTELLI. Un classico intramontabile, quasi un saggio psicologico sul significato e la complicità tra consanguinei......
sabato 1 Luglio, 2017 | di
Massimo PadoinSPECIALE FRATELLI COLTELLI. Due gemelli, due persone che sono una nello spettro rappresentativo delle pulsioni e paure umane...
sabato 1 Luglio, 2017 | di
Gabriele BaldacciniSPECIALE FRATELLI COLTELLI. “Fratelli” è una commedia della morte nella quale si incunea tutto un mondo fatto di spettri e tormenti, di ansie e di inquietudini…...
sabato 1 Luglio, 2017 | di
Luca GiagnorioSPECIALE FRATELLI COLTELLI. Jonathan Demme firma un dramma “di provincia”, schietto e non convenzionale, concentrandosi sul rapporto conflittuale tra due sorelle...
sabato 17 Giugno, 2017 | di
Maria Cristina AndrianSPECIALE LETTERATURA '800. "Piccole donne" è un classico della letteratura divenuto (più volte) film, che mostra la difficile crescita di quattro ragazze...
sabato 17 Giugno, 2017 | di
Eleonora DegrassiSPECIALE LETTERATURA '800. Minnelli racconta il dramma d’una delle figure femminili più controverse di sempre, seguendone i sogni e narrandone la dolorosa caduta...
sabato 17 Giugno, 2017 | di
Marco LongoSPECIALE LETTERATURA '800. Incrociando due racconti di Maupassant, Godard racconta la gioventù degli anni Sessanta frantumando la trama e sovrapponendo finzione e realtà...