Festival
mercoledì 3 Settembre, 2014 | di
Andrea Moschioni Fioretti 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia Il re è nudo Il mattatore di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia è senza dubbio Al Pacino: dopo Manglehorn in concorso, The Humbling di...
Read more
mercoledì 3 Settembre, 2014 | di
Eleonora Degrassi"L'udienza" di Ferreri con il suo riso amaro è un racconto implacabile e spietato del carnale e dello spirituale, degli schiaffi e delle carezze, dell'alienazione e della...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Massimo Padoin 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia Troppo grande per essere piccolo Com’è guardare il mondo dall’alto con lo sguardo di un uccello? Tutto ci apparirebbe piccolo, piccoli gli...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Martina Farci 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia Un colpo all’anima Ramin Bahrani, due anni dopo At Any Price, torna in concorso alla 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con 99...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Stefano Lalla 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia Il rimosso spostato in cantina Il nuovo documentario di Ulrich Seidl è un’indagine sulla cantina come luogo dei misfatti e delle passioni...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Juri Saitta 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia Coerentemente cinefilo La filmografia di Peter Bogdanovich è costellata da opere che parlano direttamente o indirettamente di cinema, o perché sono...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Andrea Moschioni Fioretti 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICI Passato presente Difficile sempre ritornare a parlare dei classici del cinema senza scadere in banalità e ovvietà, specialmente...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Margherita MerloSPECIALE VENEZIA CLASSICI. Di nuovo catapultati in medias res nelle giornate di Antoine Doinel: bambino ne "I quattrocento colpi", ragazzo in "Antoine e Colette". "Baci rubati" è il terzo capitolo della saga dedicata al giovane...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Lisa Cecconi 71a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 27 agosto – 6 settembre 2014, Lido di Venezia SPECIALE VENEZIA CLASSICI I soci vitalizi del potere “Ecco il Diavolo!”. Così è accolto il Mastroianni/ Don Gaetano, prete castigatore e formidabile...
Read more
sabato 30 Agosto, 2014 | di
Edoardo PerettiSPECIALE VENEZIA CLASSICI. Girato nel 1977, "Una giornata particolare" è tra i più celebri film realizzati da Ettore Scola, girato in quello che è probabilmente stato il periodo più felice della lunga carriera dell’autore, legato a filo doppio, giustamente, con la commedia...
Read more