Festival
venerdì 9 Settembre, 2011 | di
Francesco Grieco 68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Vita di un bamboccione Ritratto insieme spietato e intimo di un perdente, Dark horse è un Solondz meno disturbante del solito. Mancano le perversioni sessuali dei personaggi (si ricordi il pedofilo di...
Read more
venerdì 9 Settembre, 2011 | di
Nicole Braida68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Storia di un uomo schifoso A Venezia in concorso c’è anche Shame, del regista Steve McQueen, un film acclamato ma anche fischiato al buio delle sale. Per la seconda volta troviamo Micheal Fassbender protagonista...
Read more
venerdì 9 Settembre, 2011 | di
Matteo Quadrini 68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Le vie della violenza Giappone 2011. Himizu riparte da qui, da un paese che per l’ennesima volta viene distrutto dalla Storia, anche se stavolta si tratta della storia imposta dalla violenza della...
Read more
venerdì 9 Settembre, 2011 | di
Filippo ZorattiFESTIVAL DI VENEZIA 2011. "Vivan las Antipodas!" entra di diritto nel novero delle migliori opere d’arte cinematografiche viste al Lido nel...
Read more
venerdì 9 Settembre, 2011 | di
Nicole BraidaLa realtà che "Anna" racconta è quella di una Roma diversa, quando ancora Piazza Navona era un ritrovo di hippies, artisti, vagabondi, tossicodipendenti...
Read more
lunedì 5 Settembre, 2011 | di
Matteo Quadrini 68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Un sacrificio cinematografico Fino a dove può arrivare l’amore per il cinema? Chi è regista, ma anche chi il cinema lo produce soltanto a parole o a emozioni mescolando la cinefilia con la vita,...
Read more
lunedì 5 Settembre, 2011 | di
Andrea Moschioni Fioretti 68a Mostra del Cinema di Venezia, 31 agosto-10 settembre 2011 Miopia Peccare di presunzione e rivendicare la propria “autorialità” sono due delle peggiori caratteristiche che un artista può avere. Ok, è bello far vedere che sai usare i mezzi che hai a...
Read more
lunedì 5 Settembre, 2011 | di
Filippo ZorattiFESTIVAL DI VENEZIA 2011. È probabilmente prematuro parlare di una “nuova onda” del cinema greco. Eppure lavori come "Dogtooth" (2009), "Attenberg" (2010, Coppa Volpi a Venezia 67 per Arianne Labed) e "Alps" stanno stabilendo nuovi confini, nuove estetiche e nuove modalità...
Read more
martedì 16 Agosto, 2011 | di
Edoardo PerettiLocarno, 3-13 agosto 2011 Uno sguardo al futuro. E intanto godiamoci il film con la luna piena Il festival di Locarno, come ogni anno, ha presentato un programma ricco e variegato, ma con un comune denominatore di fondo che lega le varie sezioni: la ricerca...
Read more
venerdì 12 Agosto, 2011 | di
Edoardo Peretti Locarno, 3-13 agosto 2011 Pubblico e privato Tra le opere più valide presentate nel concorso internazionale di questo sessantaquattresimo Festival del film di Locarno c’è certamente Tanathur (in arabo “dispersione”, nel senso di qualcosa dato dall’alto che...
Read more