Festival
lunedì 5 Dicembre, 2011 | di
Edoardo Peretti Torino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 L’Islanda conquista Torino Il 29° Torino Film Festival si è concluso con la vittoria di A annan veg/Either way dell’islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson, che si è portato nella fredda isola il premio...
Read more
domenica 4 Dicembre, 2011 | di
Chiara Checcaglini Torino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 La ballata dell’amore divorante Nella sezione Festa Mobile – Torino Film Festival è passato anche il documentario The Ballad of Genesis and Lady Jaye di Marie Losier, ottimo film di montaggio che...
Read more
venerdì 2 Dicembre, 2011 | di
Edoardo Peretti Torino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 Forza di vivere In piena notte la radio da notizia che le truppe NATO hanno iniziato a bombardare Baghdad; ad ascoltare ci sono due giovani, Romeo e Juliet, abbracciati tra loro, e sdraiati sul letto in...
Read more
giovedì 1 Dicembre, 2011 | di
Alice Cucchetti Torino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 Il giardino delle ragazze incinte 17 filles, in concorso al 29° TFF, racconta una storia vera: quella di diciassette studentesse di un liceo francese che, un giorno, si accordano per restare incinte più o meno...
Read more
giovedì 1 Dicembre, 2011 | di
Chiara CheccagliniTorino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 Dialoghi a due La variegata sezione Festa mobile del Torino Film Festival racchiude molte delle proposte più interessanti, tra titoli di grosso richiamo (come Moneyball e Midnight in Paris) e gioiellini che mai vedranno il buio...
Read more
giovedì 1 Dicembre, 2011 | di
Edoardo PerettiTorino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 Il Duce vive, almeno nei documentari Nella sezione “festa mobile: figure nel paesaggio” sono stati presentati due documentari che indagano sulla figura di Benito Mussolini, cercando di capire da dove derivasse il suo fascino...
Read more
giovedì 1 Dicembre, 2011 | di
Chiara Checcaglini Torino Film Festival, 25 novembre-3 dicembre 2011 Andrà tutto bene L’adolescenza è cospicuamente rappresentata all’edizione 2011 del TFF. Diversi i film sulla crescita che mettono ragazzi e ragazzini sotto la lente d’ingrandimento: tra questi,...
Read more
lunedì 21 Novembre, 2011 | di
Daniel PaoneFestival dei Popoli, Firenze, 12-19 novembre 2011 Armand 15 ans l’été – Argentynska Lekcja Prendiamo in esame due film, che hanno vinto i premi più importanti al Concorso Internazionale Lungometraggi, per descrivere una tendenza generalizzata in questa edizione del...
Read more
lunedì 21 Novembre, 2011 | di
Lisa Cecconi Festival dei Popoli, Firenze, 12-19 novembre 2011 Rosie torna alla luce “She’s making history working for victory. Rosie, the riveter!” Non è certo chi sia la vera Rosie, energica protagonista di una canzone-icona degli anni ’40, ma poco importa. Rosie è...
Read more
lunedì 21 Novembre, 2011 | di
Chiara Checcaglini Festival dei Popoli, Firenze, 12-19 novembre 2011 Le stragi invisibili Nella selezione ufficiale Panorama del Festival dei Popoli è stato dato spazio ad alcuni meritevoli documentari italiani, tra cui White Men di Alessandro Baltera e Metteo Tortone. Dal 2006, in...
Read more