adidas nmd city sock adidas nmd city sock adidas nmd city sock gum pack release date info adidas NMD R1 Trail adidas nmd city sock gum soles adidas nmd city sock gum pack adidas nmd city sock nmd city sock primeknit core blacklush blue adidas nmd city sock black gum where to buy adidas nmd city sock winter wool adidas nmd city sock primeknit s79150 core black adidas nmd city sock core black adidas nmd primeknit city sock black adidas nmd city sock core black lush blue release date adidas NMD R1 PK adidas nmd chukka receives og colorway NMD City Sock PK adidas nmd chukka 2 adidas NMD R1 Triple Black comparing og adidas nmd r1 nmd chukka

In questo numero

La stranezza

sabato 22 Luglio, 2023 | di Emanuele Di Nicola
La stranezza
Premio Sergio Amidei
0

Con Toni Servillo nei panni di Pirandello, La stranezza raccoglie uno straordinario successo di pubblico grazie a un racconto popolare che impasta mirabilmente complessità e ironia tenendole insieme fino alla fine

Un autore in cerca dei personaggi

Sicilia 1920. Luigi Pirandello torna sull’isola per il compleanno di Giovanni Verga. Qui scopre che la vecchia balia Maria Stella è appena scomparsa e decide di organizzare il funerale nella natia Girgenti, affidandosi a due impresari di pompe funebri del luogo, Sebastiano e Onofrio, che non lo conoscono. L’incontro sarà la genesi di Sei personaggi in cerca d’autore.

Come nasce un’opera letteraria? Quando scatta la scintilla? Qual è il momento in cui la realtà deraglia nell’immaginazione? Uno dei registi più preziosi del nostro cinema, Roberto Andò, figlio del teatro, si pone queste domande applicandole al classico più ostico e vertiginoso di Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore.

La stranezza

È un Pirandello già maturo quello interpretato da Toni Servillo, sono lontani i successi e gli onori de Il fu Mattia Pascal, lo scrittore siciliano si trova in crisi d’ispirazione. Ed è assediato dagli spettri: i suoi stessi personaggi, usciti dalla pagina sotto forma di visioni, cercano l’autore e lui concede udienza, vi dialoga ogni giorno. Ma il fantasma più spaventoso resta la pagina bianca. Tornato in Sicilia, alla terra madre, il romanziere arriverà a sbloccarsi dopo l’incontro, scontro e confronto con le figure che trova sul territorio. Qui sta il primo punto forte de La stranezza, che non è il biopic di Luigi Pirandello ma sceglie una prospettiva inedita e peculiare, quella di due personaggi inventati, che non risultano nelle cronache, in grado di sabotare la consueta struttura del film sull’artista. Sono Bastiano e Nofrio, rispettivamente incarnati da Salvatore Ficarra e Valentino Picone, che sorprendono con la loro interpretazione stratificata uscendo dalle regole della comicità del duo. La coppia di becchini affronta le rispettive situazioni famigliari, tra eredità e tradimenti, ma soprattutto le rielabora in forma narrativa allestendo uno spettacolo nel piccolo teatro di paese. Pirandello, non riconosciuto, osserva. Notando che realtà e finzione sono intimamente intrecciate, anzi dall’una deriva l’altra, tutto si mescola, perché la storia migliore è la deformazione della vita vera. Quando il soggiorno finisce il maestro sembra eclissarsi, da quell’esperienza però ha assorbito la materia necessaria per costruire la prossima opera. Roberto Andò mette in scena un congegno tanto semplice quanto efficace: il confronto tra l’autore immortale e due piccoli teatranti, modesti attori di paese, che proprio sulla non conoscenza dell’altro costruiscono il meccanismo comico a tratti esilarante. L’ambizione non è indifferente, ricostruire la nascita di un capolavoro innovativo e di rottura, un testo che mescola realtà e finzione, oggi diremmo “metaletterario”. Ma, ecco l’altra freccia del film, non lo fa attraverso un ostico cinema d’autore bensì con un racconto popolare, rivolto a tutti, che impasta mirabilmente complessità e ironia tenendole insieme fino alla fine. Merito anche della sceneggiatura, firmata dal regista con Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, che mantiene alto il livello dei dialoghi e resta in equilibrio sul filo sottile tra verità e narrativa. Quando si arriva al noto debutto dello spettacolo, il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, la cronaca fa irruzione e Pirandello viene ferocemente contestato da una parte del pubblico per la spiazzante proposta di “teatro nel teatro”. Nel 1934 vincerà il Nobel per la Letteratura. La stranezza riversa sullo schermo questa storia, offrendo uno sguardo nuovo sullo scrittore, un taglio obliquo e angolare, come il percorso delle ceneri inscenato da Paolo Taviani in Leonora addio. L’ingresso di Andò nell’universo pirandelliano si risolve con un esito felice, premiato dallo straordinario successo di pubblico, che con oltre 5,5 milioni di euro lo rende il maggiore incasso italiano del 2022.

  • Regia: Roberto Andò
  • Soggetto: Roberto Andò
  • Sceneggiatura: Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso
  • Fotografia: Maurizio Calvesi
  • Montaggio: Esmeralda Calabria
  • Scenografia: Giada Calabria
  • Costumi: Maria Rita Barbera
  • Musiche: Michele Braga, Emanuele Rossi
  • Produzione: BiBi Film, Tramp Ltd.
  • Distribuzione: Medusa Film, Rai Cinema
  • Origine: Italia 2022
  • Durata: 103’
  • Interpreti: Toni Servillo (Luigi Pirandello), Salvatore Ficarra (Sebastiano Vella), Valentino Picone (Onofrio Principato), Giulia Andò (Santina Vella), Rosario Lisma (Mimmo Casà), Donatella Finocchiaro (Maria Antonietta), Aurora Quattrocchi (Maria Stella), Galatea Ranzi (madre), Fausto Russo Alesi (padre), Renato Carpentieri (Giovanni Verga), Luigi Lo Cascio (capocomico)

La stranezza. La stranezza. La stranezza. La stranezza. La stranezza

Comments are closed.

adidas yeezy boost 350 turtle dove transcends sneakers adidas yeezy 350 boost turtle dove restock re release adidas yeezy 350 boost black release date yeezy 350 boost low yeezy boost 350 pirate black yeezy boost 350 low adidas yeezy boost 350 v2 black white yeezy boost 350 moonrock adidas yeezy 350 boost moonrock release date moonrock yeezy 350 boost legit real fake on foot look adidas yeezy boost 350 oxford tan adidas yeezy boost 350 v2 zebra another look adidas yeezy boost 350 oxford tan even more images yeezy 350 moonrock release date adidas yeezy 350 boost black adidas yeezy 350 boost low heres where you can cop the black adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost 10 reasons why the adidas yeezy 350 boost will sell out instantly