adidas nmd city sock adidas nmd city sock adidas nmd city sock gum pack release date info adidas NMD R1 Trail adidas nmd city sock gum soles adidas nmd city sock gum pack adidas nmd city sock nmd city sock primeknit core blacklush blue adidas nmd city sock black gum where to buy adidas nmd city sock winter wool adidas nmd city sock primeknit s79150 core black adidas nmd city sock core black adidas nmd primeknit city sock black adidas nmd city sock core black lush blue release date adidas NMD R1 PK adidas nmd chukka receives og colorway NMD City Sock PK adidas nmd chukka 2 adidas NMD R1 Triple Black comparing og adidas nmd r1 nmd chukka

In questo numero

Wittgenstein (1993)

sabato 25 Febbraio, 2023 | di Emanuele Rauco
Wittgenstein (1993)
di nuovo al cinema
0
Voto autore:

Torna in sala restaurato Wittgenstein, il penultimo film di Derek Jarman, una rivisitazione del grande filosofo figlia del teatro di Brecht

I limiti del linguaggio filmico

“I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo” diceva Ludwig Wittgenstein nel suo Tractatus Logico-Philosophicus e questa frase è anche la pietra angolare su cui Derek Jarman, nel 1993, basa Wittgenstein, il suo penultimo film che torna restaurato nelle sale.

Non una biografia, ma una mostra dei suoi pensieri e dei suoi concetti incastonata nella cornice della vita del filosofo austriaco, dall’infanzia come giovane pensatore a disagio col mondo che lo circonda fino all’età adulta quando i suoi pensieri diventano libri che in un certo senso cambiano la storia della filosofia, ma soprattutto distruggono la solidità della mente dello stesso Ludwig. 

Wittgenstein

Pensato come opera “didattica” su commissione per la tv inglese, Wittgenstein diventa nelle mani di Terry Eagleton e Ken Butler, sceneggiatori assieme allo stesso Jarman, una sorta di esplorazione brechtiana del suo pensiero, nel senso di messa in scena straniata e teatrale in cui su sfondo nero emergono i colori di James Welland e le scene e i costumi sgargianti di Annie La Paz. Camera fissa, di solito in campo medio o in primo piano, scene stilizzate che però non sono i tableaux vivants di Greenaway, anzi hanno un loro movimento interno, una leggerezza che è anche quella del testo stesso, dell’approccio che Jarman ha verso una materia densa, pesante, confinante con l’accademismo d’avanguardia, piena di accenni tragici, che il regista britannico sa invece dosare con ironia e accenni di humour paradossale. Il tutto rafforzato da una recitazione tutt’altro che straniata, anzi espressiva, sottile, mai criptica, come dimostrano il piccolo Clancy Chassay nel ruolo del giovane Ludwig e la strepitosa Tilda Swinton che interpreta Lady Ottoline Morrell. 

Con questi elementi in gioco, Jarman sonda i limiti del linguaggio cinematografico e dell’oggetto filmico accettando i precetti del filosofo e tramutandoli in elementi di stile e di visione. Wittgenstein è un’opera teatrale e televisiva, cinematografica e artistica (di Jarman ricordiamo un memorabile Caravaggio del 1986) in cui la definizione di ciò che è o sembra, come opera o persona, è importante tanto quanto l’interpretazione che si dà dell’oggetto, ovvero la funzione primaria del linguaggio e dei suoi limiti, l’immagine cinematografica che accede al pensiero, forse che diventa pensiero. Limiti che Jarman ha introiettato in modo straziante e straordinario, se pensiamo che il suo film successivo, quello con cui chiuderà la sua carriera e la sua vita, è Blue, uno schermo blu lungo 76 minuti che fa da sfondo a parole e suoni, realizzato prima della morte per AIDS e concepito al sopravvenire della cecità. I limiti del mondo di Jarman sono i limiti della lingua che il suo cinema ha parlato prima di tacere.

  • Wittgenstein [UK, 1993]
  • REGIA Derek Jarman
  • CAST Karl Johnson, Clancy Chassay, Sally Dexter, Tilda Swinton, Nabil Shaban, Michael Gough
  • SCENEGGIATURA Derek Jarman, Terry Eagleton, Ken Butler
  • FOTOGRAFIA James Welland
  • MUSICHE Jan Latham-Koenig
  • MONTAGGIO Budge Tremlett
  • Drammatico/Biografico, 75 minuti

Comments are closed.

adidas yeezy boost 350 turtle dove transcends sneakers adidas yeezy 350 boost turtle dove restock re release adidas yeezy 350 boost black release date yeezy 350 boost low yeezy boost 350 pirate black yeezy boost 350 low adidas yeezy boost 350 v2 black white yeezy boost 350 moonrock adidas yeezy 350 boost moonrock release date moonrock yeezy 350 boost legit real fake on foot look adidas yeezy boost 350 oxford tan adidas yeezy boost 350 v2 zebra another look adidas yeezy boost 350 oxford tan even more images yeezy 350 moonrock release date adidas yeezy 350 boost black adidas yeezy 350 boost low heres where you can cop the black adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost low adidas yeezy 350 boost 10 reasons why the adidas yeezy 350 boost will sell out instantly