Mare, uomini, balene e leggende
Siamo nell’inverno del 1820, quando la baleniera Essex del New England viene attaccata da una balena dalle dimensioni enormi. Il capitano Pollard (Benjamin Walker) e il primo ufficiale Owen Chase (Chris Hemsworth) contano molte vittime tra l’equipaggio e si ritrovano naufragati in mezzo all’Oceano dove la sopravvivenza sembra impossibile. Tra di loro c’è anche Thomas Nickerson (Tom Holland), allora poco più che un bambino, il quale trent’anni dopo racconterà la storia a Herman Melville (Ben Whishaw).
Ron Howard torna al cinema con Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick e lo fa raccontando quello che in pochi effettivamente conoscevano: la vera storia che ha ispirato Melville a scrivere Moby Dick. Adattamento del romanzo Nel cuore dell’Oceano – Il naufragio della baleniera Essex di Nathaniel Philbrick, vincitore del National Book Award per la Saggistica, il film narra di vicende realmente accadute, diventate poi leggenda grazie al capolavoro della letteratura americana. Howard, consapevole di avere una storia epica tra le mani, si affida a un’impostazione classica che ne esalti tutte le caratteristiche e coinvolga lo spettatore in un’avvincente avventura dove i limiti umani e fisici vengono più volte superati. Complice una sceneggiatura solida raccontata in prima persona da un Thomas Nickerson che da giovane è interpretato da un sorprendente Tom Holland, Heart of the Sea riesce a trasmettere senza troppi preamboli la forza del mare, degli animali che lo abitano e degli uomini che si spingono verso l’impossibile per sfidarlo e domarlo. Eppure la seconda parte risulta quella più convincente e realistica, quando i naufraghi si trovano isolati da tutto per novanta giorni di navigazione, alla deriva e con poco cibo. E proprio lì dove Unbroken aveva fallito, ecco che il film di Ron Howard emoziona per la sottile capacità di equiparare in egual misura ragione, istinto di sopravvivenza e quel pizzico di sentimentalismo che non guasta mai. Merito, però, anche della trasformazione fisica degli attori, su tutti un Chris Hemsworth capace di dimagrire e allontanarsi, almeno momentaneamente, dal ruolo che l’ha reso celebre: Thor. Heart of the Sea sfida il mito, la letteratura, l’animo umano e la sua voglia di dominare il mondo e lo fa con un film che non si pone limiti nel raccontarlo.
Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick [In the Heart of the Sea, USA 2015] REGIA Ron Howard.
CAST Chris Hemsworth, Benjamin Walker, Cillian Murphy, Brendan Gleeson, Ben Whishaw.
SCENEGGIATURA Charles Leavitt. FOTOGRAFIA Anthony Dod Mantle. MUSICHE Roque Banos.
Drammatico/Avventura, durata 121 minuti.