Non avrete davvero bisogno di istruzioni per l’uso!? Vorrebbe dire che non abbiamo fatto un gran lavoro. Se il sito non vi piace, se qualcosa non vi è chiaro, scriveteci, facciamo ancora in tempo a bloccare l’assegno per il webmaster e allontanare i nostri collaboratori che lo hanno aiutato!
Al di là di rinnovare la veste grafica, l’intento era avere una Home comprensiva di tutti gli articoli che prima perdevano visibilità troppo presto, organizzarli in sezioni meglio suddivise e riuscire a garantirvi, tramite piccoli widget, una più comoda navigazione. Oltre a leggere, potrete finalmente commentare le recensioni e votare i film (da oggi votati anche dagli autori). I cinque più stellati saranno sempre visibili sulla Home. Sono queste le novità più importanti del nuovo Mediacritica… ma non dimentichiamo il link a PayPal per fare una donazione!
Più che dare istruzioni, infatti, volevamo scusarci se, per qualche settimana, vedrete ancora lavori in corso. Come è facile immaginare, un cambio di layout comporta modifiche strutturali per ciascuna sezione e una nuova impaginazione di tutti gli articoli. In questi anni ne abbiamo scritti quasi quattromila. Risistemarli diventa un’operazione lunga, soprattutto se in molti casi, per riordinare con accuratezza ogni singolo post, si può intervenire solo “manualmente”. Allo stesso tempo, però, mettere mano al database ci consente di ricontrollare tutti i contenuti extra e rinnovare, oltre alle immagini, link ormai obsoleti, video che sono stati oscurati per questioni di copyright, errori di visualizzazione che non favorivano una buona fruizione delle pagine.
Pertanto, vi chiediamo un po’ di pazienza in questa fase di passaggio. Troverete in alcune recensioni (soprattutto quelle più vecchie) una serie di errori ricorrenti: immagini doppie, trailer non funzionanti, video che impropriamente appaiono nel corpo del testo e piccoli dettagli fuori posto su cui stiamo, pian piano, intervenendo. Faremo del nostro meglio per finire il prima possibile.