Un’avventura nella Foresta Incantata
Dopo le precedenti co-direzioni con Carlos Saldanha (L’era glaciale e Robots), Chris Wedge ritorna nelle sale con Epic – Il mondo segreto, un titolo che a ben pensare non rende giustizia all’ultima animazione dei Blue Sky Studios.
E non certo perché in quell’ora e mezzo manchi l’avventura, ma perché nell’economia generale del film la grande battaglia tra buoni e cattivi è l’aspetto meno travolgente per un cinema che di Signori del Male molto più appariscenti del simil-ratto Mandrake ne ha già visti tanti, per non parlare di battaglie tra mondi ben più efferate di quella tra i Leafmen e i Bogani. Questi spiriti, invisibili agli occhi umani, animano la foresta e incarnano i principi di vita e di morte in lotta perenne. Topos (in salsa ambientalista) a parte, l’originalità di Epic sta nella delicatezza con cui il regista affronta il contrasto generazionale che accomuna Mary Katherine e Nod, giovani incoscienti e ribelli, evitando i facili cliché del caso. Lo stesso rapporto tra la giovane protagonista e il padre inventore riesce a far presa, grazie ad un incipit che chiarisce immediatamente quanta intuizione ci sia dietro quelle strampalate teorie pseudo-scientifiche e annuncia fin da subito il lieto risvolto del rapporto familiare. Per quanto il tratteggio dello stravagante scienziato rimandi a La Bella e la Bestia, gli strepitosi lumaconi Mub e Grub echeggino addirittura Timon e Pumbaa del Re Leone (ma garantiscono quel tocco ironico degno di ogni duo che si rispetti) e l’eccentrico Nim Galuu sia un incrocio tra il di Alice nel Paese della Meraviglie e il Genio di Aladdin, questi remake non sviliscono la narrazione che, al contrario, si sviluppa armoniosamente alternando scontri e peripezie. Ma è proprio quando Wedge si emancipa dal “complesso edipico disneyano” che ci regala i momenti di maggiore intensità del film. Grazie al rimpicciolimento di Mary Katherine il regista trova il modo per farci entrare nella sua Wonderland: una foresta graficamente lussureggiante ed esaltata dal 3D, abitata da verdi spiriti fatati che cavalcano colibrì e che popolano alberi e foglie dai colori sgargianti. Con questa grande festa cromatica il regista concilia bene le esigenze dei più piccoli in cerca di appassionanti avventure e quelle di un pubblico adulto a cui regala una storia intimistica senza avvelenarla con banali sentimentalismi.
Epic – Il mondo segreto [Epic, Usa 2013] REGIA Chris Wedge.
CAST (DOPPIATORI ORIGINALI) Beyoncé Knowles, Aziz Ansari, Colin Farrell, Amanda Seyfried.
CAST (DOPPIATORI ITALIANI) Joy Saltarelli, Maria Grazia Cucinotta, Fabio Boccanera, Adriano Giannini
SCENEGGIATURA William Joyce, Dan Shere. FOTOGRAFIA Renato Falcão. MUSICHE Danny Elfman.
Animazione, durata 102 minuti.